Evento del giorno: Giornata mondiale dell'amicizia
Nata non molti anni fa, la Giornata mondiale dell'amicizia si basa sull'idea che questo legame sia alla base del raggiungimento della pace tra i popoli. Nel suo Documento, l'Assemblea generale delle Nazioni Unite ha posto al centro della ricorrenza i giovani. In quanto futuri leader, sono coinvolti in attività che comprendono e promuovono l'unione delle diverse culture. Nonché il rispetto della diversità.
Nome EventoGiornata mondiale dell'amicizia
Data istituzione30/07/2011
Data ricorrenza30/07/2020
Origine e significatoLa giornata è istituita dall'Assemblea generale delle Nazioni Unite, da sempre impegnata nella diffusione di temi così importanti
ScopoPromuovere e valorizzare il legame dell'amicizia come passo principale verso la pace tra i popoli

Eventi CC

Rubrica della WebZine Controcampus Eventi

Qui puoi trovare tutte le news su eventi culturali e ludici, convegni e incontri di carattere universitario


Eventi CC

Eventi CC

Rubrica della WebZine Controcampus Eventi

Qui puoi trovare tutte le news su eventi culturali e ludici, convegni e incontri di carattere universitario

All’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia giornata del patrimonio culturale accademico

Università degli Studi di MODENA e REGGIO EMILIA - Giornata del patrimonio culturale accademico all'Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia Durante la Giornata del patrimonio culturale accademico l'Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia proporrà a tutti gli interessati due conferenze dedicate alle tecnologie multimediali per la diffusione dei patrimoni museali e alla storia della facoltà medica modenese

Cà Foscari Forward organizzato dall’Associazione Cà Foscari Alumni

Università Cà Foscari di VENEZIA - A Gabriella Battaini Dragoni Vice Segretario Generale Consiglio D'Europa il premio Cà Foscari Alumnus alla Carriera

Andrea Enria alla LUMSA sul rafforzamento della vigilanza europea sulle banche

Andrea Enria, Presidente EBA alla LUMSA per una Lectio sul rafforzamento della vigilanza europea sulle banche

Procuratore Antimafia Franco Roberti all’Università di Salerno

Il Procuratore Antimafia Franco Roberti all'Università di Salerno - Unisa

Al Sant’Anna di Pisa EuRobotics Week

Scuola Superiore di Studi Universitari e Perfezionamento Sant’Anna di Pisa - Lunedì 25 ottobre l’Istituto di Biorobotica del Sant’Anna di Pisa aderisce alla “EuRobotics Week” con visite ai laboratori e seminario dei ricercatori Christian Cipriani e Nicola Vitiello che presenteranno i progetti europei per realizzare protesi innovative

Incontro ad Unicam con l’astronauta Paolo Nespoli

Università degli Studi di CAMERINO - Incontro, ad Unicam con l’astronauta Paolo Nespoli L’Associazione Culturale di Camerino, con il contributo per le attività culturali, sociali e ricreative per gli studenti Unicam organizza a Camerino, per giovedì 5 dicembre 2013 con inizio alle ore 17

All’Università di Bolzano storie di innovazione ed impresa

Libera Università di BOLZANO - Secondo incontro per le storie di innovazione ed impresa: martedì 26 novembre avranno luogo ben due incontri con designer e imprenditori all'Università di Bolzano

Padova fa battere il Cuore: arresto cardiaco e strategie della rianimazione

Università degli Studi di PADOVA - Padova fa battere il Cuore

All’Unitn fisica sanitaria, ingegneria clinica e nanotecnologie

Università degli Studi di TRENTO - Fisica e medicina

All’Università degli Studi di Udine ultimi appuntamenti della settimana Unesco

Università degli Studi di UDINE - Ultimi appuntamenti della settimana unesco di educazione allo sviluppo sostenibile 2013 all'Università degli Studi di Udine La chiusura domani, venerdì 22 novembre

Scuola di Chimica all’Università degli Studi Insubria

Università degli Studi INSUBRIA Varese-Como - Beni culturali, salute, ambiente: a varese la scuola di chimica

All’Unitn il ruolo dei sistemi socio-sanitari

Università degli Studi di TRENTO - Oltre la crisi economica, sociale e politica: il ruolo dei sistemi socio-sanitari all'Unitn XVIII convegno nazionale AIES, Associazione Italiana di Economia Sanitari all'Unitn Venerdì 22 e sabato 23 novembre - Dipartimento di Economia e Management Unitn Solidarietà, equità e assistenza universale: sono i valori che dovrebbero ispirare i sistemi socio-sanitari in ogni attività

Evento imperdibile per Alumni Premium

Cà Foscari Forward: evento imperdibile per Alumni Premium Si avvicina il Ca' Foscari Forward il principale appuntamento autunnale Unive di networking e reunion fra i Soci Premium dell'Associazione Ca' Foscari Alumni, dedicato ai temi dell'innovazione culturale, sociale, economica e tecnologica

Biotecnologie all’Università degli Studi del Sannio

Università degli Studi del SANNIO di BENEVENTO - Biotecnologie: l'Università degli Studi del Sannio ha ospitato un seminario sui risvolti in campo biomedico del next generation sequencing “Nuove frontiere del next generation sequencing e risvolti nelle applicazioni in campo biomedico” è il tema del seminario dell'che si è svolto all'Università degli Studi del Sannio

All’Università degli Studi la Sapienza Neonatologia

Università degli Studi La Sapienza"- Venire al mondo: sfida della scienza o fatto sociale? Dal Giappone, con la mortalità infantile più bassa nel mondo, alle scritte sui muri nelle zone parto degli ospedali italiani Parte l’VIII edizione del convegno internazionale di Neonatologia, organizzato dall'Università degli Studi la Sapienza, con medici ed esperti di cure e assistenza ai neonati

Decreto lavoro e legge Biagi all’Università degli Studi di Trieste

Il diritto del lavoro tra crisi e riforme: dalla legge Biagi al Decreto Lavoro Venerdì 22 novembre, alle ore 15, si svolgerà un Convegno su “Il diritto del lavoro tra crisi e riforme: dalla legge Biagi al Dr Lavoro e ai nuovi assetti della contrattazione collettiva”, presso la Sala Conferenze del Dipartimento Scienze Economiche, Aziendali, Matematiche e Statistiche “B

Università degli Studi di Roma La Sapienza antisemitismo nella prospettiva comparata

Università degli Studi di ROMA La Sapienza - L’antisemitismo nella prospettiva comparata all'Università degli Studi di Roma La Sapienza Presentazione dell’accordo di cooperazione tra la Sapienza e l’Institute for the Study of Global Antisemitism and Policy (ISGAP)

Dall’Università degli Studi di Palermo Sicilia e Cina, andata e ritorno

Università degli Studi di PALERMO - Sicilia e Cina, andata e ritorno

All’Università degli Studi di Udine educazione allo sviluppo sostenibile

Università degli Studi di UDINE - Educazione allo sviluppo sostenibile: Settimana Unesco all'Università degli Studi di Udine Sono tre gli appuntamenti organizzati per domani, giovedì 21 novembre, dall'Università degli Studi di Udine nell’ambito della Settimana Unesco di educazione allo sviluppo sostenibile 2013, organizzata sotto l’egida e il coordinamento della Commissione Nazionale Italiana per l’Unesco e dedicata quest’anno a “I Paesaggi della Bellezza: dalla valorizzazione alla creatività”

All’Università degli Studi di Trento la complessità della vita e del sistema nervoso

Università degli Studi di TRENTO - La complessità della vita e del sistema nervoso

All’Unime Ricerca su Vino e Olio: la ricerca scientifica per la valorizzazione del territorio

Università degli Studi di MESSINA - Convegno “Vino e Olio: la ricerca scientifica per la valorizzazione del territorio” all'Unime Il Dipartimento di Scienze dell’Ambiente, della Sicurezza, del Territorio degli alimenti e della Salute “Carmelo Abbate” dell'Unime S

Unitn: Età e lavoro, un equilibrio spezzato

Università degli Studi di TRENTO - Età e lavoro: un equilibrio spezzato, convegno all'Unitn Al via giovedì prossimo a Rovereto "Age in Workplace", l'incontro internazionale di ricerca sui temi dell'età e l'invecchiamento nei luoghi di lavoro che richiamerà docenti ed esperti da tutto il mondo