Evento del giorno: Giornata mondiale dell'amicizia | |
Nata non molti anni fa, la Giornata mondiale dell'amicizia si basa sull'idea che questo legame sia alla base del raggiungimento della pace tra i popoli. Nel suo Documento, l'Assemblea generale delle Nazioni Unite ha posto al centro della ricorrenza i giovani. In quanto futuri leader, sono coinvolti in attività che comprendono e promuovono l'unione delle diverse culture. Nonché il rispetto della diversità. | ![]() |
Nome Evento | Giornata mondiale dell'amicizia |
Data istituzione | 30/07/2011 |
Data ricorrenza | 30/07/2020 |
Origine e significato | La giornata è istituita dall'Assemblea generale delle Nazioni Unite, da sempre impegnata nella diffusione di temi così importanti |
Scopo | Promuovere e valorizzare il legame dell'amicizia come passo principale verso la pace tra i popoli |

Eventi CC
Rubrica della WebZine Controcampus Eventi
Qui puoi trovare tutte le news su eventi culturali e ludici, convegni e incontri di carattere universitario

Arts and Entertainment (Scuola e Università) » I Germani e L’Impero Romano: Storia e Diritti – Il Convegno a Unisa

Arts and Entertainment (Territorio) » Miss Gocce di Stelle 2024: dalle preselezioni alla vincitrice finale
Editoriale » Le novità di Controcampus: istruzione, formazione e lavoro, tempo libero e ...Le novità di Controcampus: istruzione, formazione e lavoro, tempo libero e attualità ...
Cà Foscari. Graduate School dell’Università Cà Foscari: al via lla scuola dottorale
Università Cà Foscari di VENEZIA - Al via l’anno dottorale con l’Inaugurazione tra Cà Foscari e San Sebastiano sul tema delle “Strade dell’innovazione” La scuola dottorale si apre al territorio: inaugurazione con dibattiti, premiazioni ed evento enogastronomico multimediale Carraro del Cà Foscari: “Abbiamo colto le opportunità offerte dalla riforma” Lectures, dibattiti, dialoghi e premiazioni, ma anche un evento enogastronomico multimediale, hanno caratterizzato l’inaugurazione “scoppiettante” e innovativa giovedì 10 ottobre 2013 all'Auditorium Santa Margherita, del terzo anno della nuova Scuola Dottorale di Ateneo - Graduate School dell'Università Cà Foscari
Unibo. Anniversario di Laurea Unibo
Università di BOLOGNA - Una giornata di festa per una ricorrenza speciale: il 12 ottobre 2013, nella Sala delle Armi di Palazzo Malvezzi Campeggi, i laureati Unibo del 1986, 1987 e 1988 si ritroveranno per celebrare 25 anni dal conseguimento del titolo accademico
Unipg. Congresso del Centro studi sui diritti dei Consumatori Unipg di Terni
Università degli Studi di PERUGIA - Il Centro studi sui diritti dei Consumatori Unipg di Terni ha promosso un congresso internazionale in Colombia Il Centro di studi Giuridici sui Diritti dei consumatori del Polo Scientifico-didattico Unipg di Terni, ha organizzato insieme all’Ateneo locale un importante Convegno internazionale che si è tenuto in Colombia a Bogotà il 2 e 3 ottobre, presso l'Universidad Javeriana
Università di Venezia. Digital Humanities, tre giorni di incontri all’Unive
Università di VENEZIA - Digital Humanities, tre giorni di incontri
Simposio Internazionale di Fisica delle Particelle Elementari
Simposio Internazionale di Fisica delle Particelle Elementari all'Università di Messina: ecco di cosa si tratta
European Assessment Protocol for Children’s SEL Skils
“European Assessment Protocol for Children’s SEL Skils” Progetto europeo Comenius coordinato dall'Università di Perugia
Università di Bologna. Quattro secoli di Geologia a Bologna: Geoday
Università di BOLOGNA - Geoday: Quattro secoli di Geologia a Bologna, Venerdì 11, Sabato 12 e Domenica 13 ottobre 2013 Via Zamboni e porta San Donato, Bologna Venerdì 11, sabato 12 e domenica 13 ottobre, in via Zamboni e porta San Donato a Bologna si svolgerà Geoday (Quattro secoli di geologia a Bologna) una manifestazione a carattere divulgativo aperta al pubblico promossa dalla Sezione di Geologia del Dipartimento di Scienze Biologiche, Geologiche e Ambientali dell'Università di Bologna L’area comprendente il tratto finale di via Zamboni sarà chiusa al traffico per ospitare numerosi stand espositivi ed iniziative, a cominciare da uno spazio giochi con attività legate al mondo delle rocce e dei minerali
Università di Udine. Filosofia della musica: atto, oggetto, opera
Università di UDINE - Filosofia della musica: atto, oggetto, opera all'Università di Udine
Università di Ferrara. 50 anni dalla tragedia del Vajont
Università di FERRARA - 50 anni dalla tragedia del Vajont
Sant’Anna di Pisa. Sanità: Report 2012 valutazione sistemi regionali
Scuola Superiore di Studi Universitari e Perfezionamento Sant’Anna di Pisa - Il 10 ottobre a Matera il Laboratorio MeS Management e Sanità dell’Istituto di Management del Sant’Anna di Pisa presenterà i principali risultati del “Report 2012” durante un convegno La sanità centra il “bersaglio”? Otto Regioni si confrontano sulla valutazione dei rispettivi sistemi regionali Otto Regioni si confrontano sulla valutazione dei sistemi sanitari
Unime. persone transgender: incontro di studio all’Unime con CFU
Università degli Studi di MESSINA - Incontro di studio all'Unime “Le persone transgender
Fare rete per l’ambiente: confronto di esperienze a Unipg
"Fare rete per l’ambiente: confronto di esperienze”nella Galleria di Storia naturale, a Casalina di Deruta Il convegno dell'Università di Perugia
Donne bioetica e cittadinanza: percorsi tra bios, ethos e polis
Convegno all'Università di Messina Donne bioetica e cittadinanza
Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa. Open Day per vedere la scienza da vicino
Scuola Superiore di Studi Universitari e Perfezionamento S
Università di Firenze: Benessere Equo e Sostenibile in Italia con Enrico Giovannini
Università di FIRENZE - “Il Benessere Equo e Sostenibile in Italia: una sfida per la ricerca e per la policy
Università di Ferrara. Trattamento dell’epilessia: intervento di Elena Cattaneo
Università di FERRARA - L’intervento di Elena Cattaneo, illustre scienziata e Senatrice a vita oggi al convegno del progetto "Terapie geniche innovative per il trattamento dell'epilessia (EPIXCHANGE)" Si è tenuto questa mattina, venerdì 4 ottobre, alle ore 11 nell’Aula D7 del Polo Chimico Bio Medico dell'Università di Ferrara, (via L
Come uscire dalla crisi: confronto sociologi, economisti e giuristi
Come uscire dalla crisi?A confronto sociologi, economisti e giuristi giovedì 10 ottobre 2013 all'Università di Perugia Giovedì 10 ottobre 2013, alle ore 10
Cooperative learning ed educazione interculturale – Univr
Un puzzle di benessere cooperative learning ed educazione interculturale
Premio Enrico Melchionda: nominati i vincitori della I^ edizione
“Premio Enrico Melchionda”: nominati i vincitori della I^ edizione
Settimana europea delle Biotecnologie all’Università di Torino
Settimana europea delle biotecnologie: Oggi a torino si e’ discusso del ruolo che le bioraffinerie integrate nel territorio avranno nel favorire lo sviluppo economico locale Si è svolto oggi a Torino, nella prestigiosa sede dell’Aula Magna del Dipartimento di Scienze della Vita e Biologia dell'Università di Torino di Torino, in via Accademia Albertina, l’incontro "Le bioraffinerie integrate nel territorio: lo sviluppo economico parte dalle aree locali”
Università di Udine. Villaggio degli orsi di stupizza
Università di UDINE - Villaggio degli orsi di stupizza: Festa di chiusura della stagione estiva Il Centro rimarrà visitabile su prenotazione da parte di scuole e gruppi In occasione dell’ultimo giorno di apertura continuata del Centro visite Villaggio degli orsi di Stupizza nel comune di Pulfero (Ud), l’Associazione “Villaggio degli orsi” e il Dipartimento di Scienze agrarie e ambientali dell'Università di Udine organizzano una giornata di festa per salutare il pubblico e dare l’arrivederci al prossimo anno