
Ultime notizie di attualità: politica, cronaca, economia, società costume, gossip, ecco i fatti e ultime news di oggi.
Il giornalismo è lavoro, attività, professione, ed è anche la modalità di espressione peculiare della stampa. Il giornalista è colui il cui compito è informare attraverso un media: stampa, radio, televisione e web. Il suo compito è quello di raccogliere, controllare, selezionare, sintetizzare e commentare i fatti per presentarli al pubblico.
Il giornalista può essere specializzato in un campo particolare: politica, sport, scienza, gossip. Questa sezione presenta la pubblicazione scritta quotidiana delle ultime notizie in tutti i settori. La trasmissione di informazioni non più ad un orario fisso, come avveniva in passato con la carta stampata e la televisione, consente di restare sempre aggiornati sulle ultime notizie che riguardano l’attualità. Di seguito le news principali dei principali fatti di cronaca, politica, economia e gossip.
Ultime notizie di attualità: politica, cronaca, economia, società costume e ultime news
L’informazione è l’atto di informare. E le informazioni sono notizie, informazioni, documentazione su qualcosa o qualcuno, rese note a qualcuno. Le informazioni sono notizie, che oggi sono trasmesse dai media anche in tempo reale. Grazie alla stampa, radio, televisione ed Internet si possono conoscere tutte le informazioni in tempo reale.
In linea con le ultime tecniche delle telecomunicazioni. L’informazione oggi è un elemento di conoscenza. Quest’ultima può essere assimilato attraverso voce, dati, immagine. Su Controcampus, nella sezione dedicata alla , le informazioni sono tra,messe per consentire una conoscenza aggiornata sulle ultime notizie dei fatti principali della giornata.
E-book la nuova era del libro: cos’è e come funziona
Ecco cosa sono gli E-book e come funziona, perché cambieranno il modo di leggere nella nuova era del libro digitale
Summify e le applicazioni “filtro”: followers e followin
Giovedì scorso Twitter ha acquistato Summify: una start-up canadese che, come suggerisce il nome, filtra la massa di informazioni che fluttua tra followers, following, liste e cinguettii vari
Chiude Gowalla: Facebook ingloba il team
Si palesa il progetto intuito da molti quando, all’inizio dello scorso Dicembre, Facebook aveva acquisito Gowalla, uno dei più famosi servizi di geolocalizzazione: il sito Gowalla
Super schermi in arrivo: come carta di giornale
Il filtro attraverso il quale guardiamo il mondo: lo schermo
Google, la semantica renderà migliore e più umana la ricerca sul web
Quante volte è capitato di digitare qualcosa su Google, imprecando perché i risultati che ci apparivano sullo schermo poco o nulla centravano con la nostra ricerca
Bus 451: quando un viaggio su un mezzo di trasporto diventa un’odissea
Su un autobus si possono incrociare molti sguardi, incontrare tante persone, in particolar modo se ci si trova in una città come Roma
Schermi sottili come fogli di carta: ecco come è possibile
Arrivano i nuovi schermi leggeri e sottili come fogli di carta: ma è possibile? Come funzionano? Ecco le ultime novità del settore
Microsoft: il traduttore simultaneo
Casa Microsoft immetterà tra i suoi prodotti un nuovo traduttore simultaneo: basterà munirsi di un microfono per avere una traduzione simultanea dalla propria lingua ad un'altra
Tanti auguri Xbox: 10 anni di successi
Annunciata da Bill Gates in persona alla Game Developers Conference nel 2000, la Xbox di Microsoft (il nome, abbreviazione del provvisorio “DirectX Box” era stato scelto nonostante il dissenso del reparto Marketing dell’azienda) giunse nei negozi europei esattamente dieci anni fa, il 14 Marzo 2002
Tecnologia-Talenti-Tolleranza: tra le città italiane spicca solo Trento
Non è una novità che la ricerca e l'Italia non vadano molto d'accordo, soprattutto negli ultimi anni, viene ripetuto spesso: "se vuoi fare il ricercatore vai via dall'Italia"
Architettura sociale: ricette urbane per spazi sostenibili
Nasce l'architettura sociale e l’antropologo francese Marc Augé definisce non-luoghi quegli spazi urbani che non creano singole identità né relazioni, ma soltanto solitudine e similitudine, spazi in cui l’individuo si trasforma in consumatore o in automobilista
iPad 3: la Apple annuncia il sold-out
A pochi giorni dalla presentazione, avvenuta il 7 marzo, il nuovo iPad continua a far discutere
Angry Birds Space: verso l’infinito ed oltre
Dopo aver raggiunto i 700 milioni di download, stregando gli utenti, resi vittime dell'infallibile fionda contro i perfidi maialini verdi, la Rovio lancia Angry Birds Space, annunciandolo proprio dallo spazio
Un tweet e l’amico a quattro zampe è ben nutrito
E se per motivi di lavoro fossimo costretti a lunghi periodi fuori casa, il nostro fedelissimo e amatissimo amico a quattro zampe come potrebbe sfamarsi senza di noi? Semplice; la risposta è a portata di tweet
Smartphone, tablet e netbook tutto in uno: nasce il PadFone
Il Mobile World Congress 2012 di Barcellona è stato preso d’assalto (dal 27 febbraio,data d’apertura) dagli appassionati di tecnologia di tutto il mondo
Countdown per iPad 3: il nuovo gioiello Apple
Gli appassionati dei prodotti Apple, dovranno cerchiare con un tondo rosso la data del 7 marzo
Tablet dal pensiero all’azione: il Brindisys per tradurre il pensiero
Tablet dal pensiero all'azione: il Brindisys per tradurre il pensiero
Pin Addio: Nuove apliccazioni e controlli per il cellulare
Ecco che entra nelle nuove case una nuova tecnologia, una nuova applicazione che accompagnerà la nostra vita quotidiana e porrà fine al nostro caro vecchio codice PIN, ovvero il nostro personal identification number
Addio a DDLFantasy dopo Megaupload e Megavideo
Mano pesante contro Megaupload
In anteprima la televisione del futuro
Sottili come carta da parati e avvolgibili come papiri: così saranno le tv del futuro
L’hi- tech rende possibile il movimento del paziente paralizzato
Purtroppo, al mondo sono innumerevoli i casi di persone affette da lesione del midollo spinale, motivo per cui, le persone interessate, risultano impossibilitate anche nei movimenti più semplici
Google a caccia di hacker: 60 mila euro a chi violerà Chrome
La maggiore preoccupazione degli sviluppatori di software e reti è sempre stata, dagli albori dell'informatica, la sicurezza del sistema