Evento del giorno: Giornata mondiale dell'amicizia | |
Nata non molti anni fa, la Giornata mondiale dell'amicizia si basa sull'idea che questo legame sia alla base del raggiungimento della pace tra i popoli. Nel suo Documento, l'Assemblea generale delle Nazioni Unite ha posto al centro della ricorrenza i giovani. In quanto futuri leader, sono coinvolti in attività che comprendono e promuovono l'unione delle diverse culture. Nonché il rispetto della diversità. | ![]() |
Nome Evento | Giornata mondiale dell'amicizia |
Data istituzione | 30/07/2011 |
Data ricorrenza | 30/07/2020 |
Origine e significato | La giornata è istituita dall'Assemblea generale delle Nazioni Unite, da sempre impegnata nella diffusione di temi così importanti |
Scopo | Promuovere e valorizzare il legame dell'amicizia come passo principale verso la pace tra i popoli |

Eventi CC
Rubrica della WebZine Controcampus Eventi
Qui puoi trovare tutte le news su eventi culturali e ludici, convegni e incontri di carattere universitario

Arts and Entertainment (Scuola e Università) » I Germani e L’Impero Romano: Storia e Diritti – Il Convegno a Unisa

Arts and Entertainment (Territorio) » Miss Gocce di Stelle 2024: dalle preselezioni alla vincitrice finale
Editoriale » Le novità di Controcampus: istruzione, formazione e lavoro, tempo libero e ...Le novità di Controcampus: istruzione, formazione e lavoro, tempo libero e attualità ...
Università della Valle D’Aosta: Università per lo sviluppo del territorio
Università della VALLE D'AOSTA - L'Università per lo sviluppo del territorio: convegno all'Università della Valle D'Aosta La circolazione delle posizioni contrattuali: Problematiche civilistiche e fiscali Venerdì 13 dicembre 2013, dalle ore 14
Università degli Studi di Ferrara in India a “Historical City Centres”
Università degli Studi di FERRARA - Il Dipartimento di Architettura dell'Università degli Studi di Ferrara ad Ahmedabad in India per il workshop “Historical City Centres” Organizzato nell’ambito dell’accordo di cooperazione internazionale con l’Università Indiana CEPT È in corso ad Ahmedabad nello stato indiano del Gujarat il workshop internazionale “Historical City Centres” organizzato dal Dipartimento di Architettura dell'Università degli Studi di Ferrara e dall’Università CEPT, Centre for Environmental Planning and Technologies di Ahmedabad, prima iniziativa prevista dall’accordo quadro di cooperazione recentemente firmato tra le due Università
Dall’Università degli Studi di Trieste Dai-Avrai Contest Creativo
Università degli Studi di TRIESTE - Dai-Avrai contest creativo dell'Università degli Studi di Trieste: presentata la 7
Il Rettore De Toni dell’Uni Udine cittadino onorario di Curtarolo
Uni UDINE - Il rettore De Toni dell'Uni Udine cittadino onorario di Curtarolo, suo luogo di nascita La cerimonia per il Rettore dell'Uni Udine venerdì 6 dicembre Parterre d’eccezione con il sindaco Costa, il rettore dell’ateneo Padovano Zaccaria e il ministro allo sviluppo economico Zanonato Ancora un prestigioso riconoscimento per il rettore dell'Uni Udine, Alberto Felice De Toni
Il Natale all’Unifortunato
Università Telematica Giustino Fortunato - Il natale all'Unifortunato: Tutto pronto per il ciak d’inizio
Ricerca dell’Università Cattolica dall’Associazione Portofranco
Università Cattolica del Sacro Cuore - Successo scolastico e successo formativo
Università di Bolzano: 50 anni di scuola media unica in Alto Adige
Libera Università di BOLZANO - 50 anni di scuola media unica in Alto Adige Il 17 e 18 dicembre si svolge presso la Facoltà di Scienze della Formazione dell'Università di Bolzano il convengo “50 anni di scuola media unica”
Il lavoro 2.0 dell’Unimore: novità in materia di lavoro
Università degli Studi di MODENA e REGGIO EMILIA - Convegno sulle novità in materia di lavoro all'Unimore Un convegno all'Unimore su “Facciamo luce sul lavoro 2
All’Università degli Studi del Sannio “Persona e diritti: profili evolutivi della soggettività giuridica”
Università degli Studi del SANNIO di BENEVENTO - Profili evolutivi della soggettività giuridica Benevento, 5 dicembre 2013 ore 11
Lingue e culture in Sicilia all’Università degli Studi di Catania
Università degli Studi di CATANIA - Lingue e culture in Sicilia, venerdì presentazione di un’opera per gli studenti dell’Isola dell'Università degli Studi di Catania Venerdì 6 dicembre alle 16,30, nell'aula magna del Palazzo centrale dell'Università degli Studi di Catania, sarà presentata l’opera in due volumi “Lingue e culture in Sicilia”, a cura del prof
Unipg: ruolo educativo della rete dei musei universitari
Università degli Studi di PERUGIA - Convegno internazionale, il 6 e 7 dicembre a Modena, sul ruolo educativo della rete dei musei universitari all'Unipg Sarà presente anche l'Unipg, dove venerdì 6 e sabato 7 dicembre 2013, nell’Aula Magna dell’Università Modena e Reggio Emilia, è in programma il seminario internazionale “Learning at museum
All’Unimore seminario sulla aerodinamica del veicolo
Università degli Studi di MODENA e REGGIO EMILIA - Seminario sulla aerodinamica del veicolo all'Unimore Si parla di aerodinamica dei veicoli in un seminario organizzato nell’ambito del corso di laurea magistrale in Ingegneria del Veicolo istituito presso il DIEF - Dipartimento di Ingegneria Enzo Ferrari dell'Unimore
All’Università degli Studi di Salerno i Giovani nel Mezzogiorno
Università degli Studi di SALERNO - I Giovani nel Mezzogiorno è il tema del convegno che si terrà il 4 e il 5 dicembre presso l'Università degli Studi di Salerno
Bicocca: Conoscere e governare la città metropolitana in tempi di crisi
Università degli Studi di MILANO BICOCCA - Conoscere e governare la città metropolitana in tempi di crisi
All’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia Convegno AdHOC
Università degli Studi di MODENA e REGGIO EMILIA - Convegno “AdHOC – Advance hot-topic Trends in Ovarian Cancer” all'Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia Si parlerà di avanzamenti nel trattamento del carcinoma ovarico nel convegno “AdHOC – Advance Hot-topic trends in Ovarian Cancer” promosso dal Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche Materno-Infantili e dell'Adulto dellUniversità degli Studi di Modena e Reggio Emilia
Unitn: Sport, Università e Innovazione
Università degli Studi di TRENTO - Sport, università e innovazione la formula della conferenza internazionale di Rovereto, all'Unitn Si avvicina l'appuntamento con la conferenza internazionale dedicata allo sport come motore di innovazione e ricerca, promossa dall'Unitn nell'ambito delle Universiade invernale
La Sapienza: la natura dell’Italia biodiversità e aree protette
Università degli Studi di ROMA La Sapienza - La Natura dell’Italia Biodiversità e aree protette: la green economy per il rilancio del paese: convegno all'Università di Roma La Sapienza L’11 e il 12 dicembre a Roma all'Università di Roma La Sapienza l’iniziativa promossa dal ministero dell’ambiente con federparchi, unioncamere, fondazione sviluppo sostenibile presso l’Aula Magna dell'Università di Roma La Sapienza La giornata del 12, alla presenza e con l’indirizzo di saluto del presidente della repubblica Giorgio Napolitano alla presenza dei presidenti di Camera e Senato Laura boldrini e pietro grasso Il Ministero dell’Ambiente della tutela del territorio e del mare, organizza a Roma i prossimi 11 e 12 dicembre, presso l’Aula Magna dell'Università di Roma La Sapienza, “La Natura dell’Italia
Unipd: diagnosi prenatale e salute del figlio atteso
Università degli Studi di PADOVA - Quando è difficile scegliere dalla parte dei genitori di un figlio “non perfetto”
Diagnostica e terapia della talassemia a Uniud
Diagnostica e terapia della talassemia: Giovedì 5 dicembre al padiglione Tullio in via Colugna all'Uniud
Anche l’Università Cà Foscari di Venezia al workshop sulla disabilità visiva
Università Cà Foscari di VENEZIA - Il 6 dicembre al MIT di Boston workshop della Andrea Bocelli Foundation su disabilità visiva e nuove opportunità dalla ricerca scientifica Disabilità, nuova frontiera della ricerca Tecnologia per far ‘vedere' Sorrisi ed emozioni alle persone non vedenti Pelillo Università Cà Foscari di Venezia: “Studieremo soluzioni low cost per migliorare la socialità dei non vedenti”
Management nel Pallone all’Università di Pisa- Unipi
Il management nel Pallone, la sfida dell'AC Pisa 1909 all'Università di Pisa Mercoledì 3 dicembre presso il polo Piagge si terrà la conferenza organizzata dalla lista studentesca Ateneo Studenti – Lista Aperta dell'Università di Pisa dal tema: “Il management nel pallone: equilibri nell'azienda sportiva - Il caso dell'AC Pisa 1909”
All’Università degli Studi di Perugia progetto MiMa
Università degli Studi di PERUGIA - Domani presentazione progetto MiMa – Mathematics in the Making dell'Università degli Studi di Perugia MiMa è un progetto Comenius multilaterale, sviluppato con il contributo del Programma di apprendimento permanente dell’Unione Europea; nasce dalle esperienze convergenti di 5 partner europei: Italia, Ungheria, Germania, Inghilterra e Portogallo