Evento del giorno: Giornata mondiale dell'amicizia
Nata non molti anni fa, la Giornata mondiale dell'amicizia si basa sull'idea che questo legame sia alla base del raggiungimento della pace tra i popoli. Nel suo Documento, l'Assemblea generale delle Nazioni Unite ha posto al centro della ricorrenza i giovani. In quanto futuri leader, sono coinvolti in attività che comprendono e promuovono l'unione delle diverse culture. Nonché il rispetto della diversità.
Nome EventoGiornata mondiale dell'amicizia
Data istituzione30/07/2011
Data ricorrenza30/07/2020
Origine e significatoLa giornata è istituita dall'Assemblea generale delle Nazioni Unite, da sempre impegnata nella diffusione di temi così importanti
ScopoPromuovere e valorizzare il legame dell'amicizia come passo principale verso la pace tra i popoli

Eventi CC

Rubrica della WebZine Controcampus Eventi

Qui puoi trovare tutte le news su eventi culturali e ludici, convegni e incontri di carattere universitario


Eventi CC

Eventi CC

Rubrica della WebZine Controcampus Eventi

Qui puoi trovare tutte le news su eventi culturali e ludici, convegni e incontri di carattere universitario

A Comunicazione d’Impresa Univr Toilet Cleaning Management

Università degli Studi di VERONA - Toilet cleaning management

All’Università degli Studi di Trieste le istituzioni finanziarie internazionali

Università degli Studi di TRIESTE - Afferrare Proteo

Open Day 2013 all’Unime

Università degli Studi di MESSINA - Open Day 2013 all'Unime

L’Università degli Studi di Ferrara inaugura la X edizione del MuSeC

Università degli Studi di FERRARA - A Unife inaugura la X edizione del MuSeC

Il primo Barcamp all’Università degli Studi di Torino

Il primo Barcamp all'Università degli Studi di Torino, dialoghi e proposte per contaminazioni innovative Domani martedì 3 dicembre, dalle 15

Valutazione Universitaria: la valutazione dell’Università di Udine

Università degli Studi di UDINE - La valutazione all'Università di Udine: Compiti, attività, prospettive Convegno all'Università di Udine mercoledì 4 dicembre, alle 10

All’Università degli Studi di Messina il diabete oculare oggi

Università degli Studi di MESSINA - “Il Diabete oculare oggi” Giornata di studio in onore del prof

L’Università degli Studi di Catania sulla nuova realtà energetica che nasce in Sicilia

Università degli Studi di CATANIA - All'Università degli Studi di Catania, convegno sul tema “La nuova realtà energetica che nasce in Sicilia: un modello esportabile in altre Regioni” e consegna certificati Khc ai nuovi giovani esperti in campo energetico-ambientale  Sicilia sempre più all’avanguardia nel campo della formazione nel settore energetico-ambientale

All’Università degli Studi del Sannio i canali Funny

Università degli Studi del SANNIO di BENEVENTO - I Canali Funny: Generazione e Controllo del Ritmo Cardiaco

Brand Identity all’Università Tor Vergata

VIII Conferenza a Tor Vergata sulla comunicazione e sui media: Brand Identity, l'identità fra imprese, brand, prodotti e servizi

All’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia ICESmo3

Università degli Studi di MODENA e REGGIO EMILIA - Convegno presentazione indagine ICESmo3 Un convegno all'Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia fa il punto sulla evoluzione della distribuzione dei redditi dei modenesi

All’Università degli Studi di Perugia presentazione del dipartimento di scienze politiche

Università degli Studi di PERUGIA - Presentazione del Dipartimento di Scienze Politiche all'Università degli Studi di Perugia Mercoledì 4 dicembre 2013, ore 10

L’Università degli Studi La Sapienza partecipa a Elsevier’s SciVal Experts

Università degli Studi La Sapienza - L'Università degli Studi La Sapienza partecipa a Elsevier’s SciVal Experts per accrescere le opportunità di collaborazione nel settore della ricerca

All’Università degli Studi Insubria Antonio Serra di Nathan Never

Università degli Studi INSUBRIA Varese-Como - Come si inventa un fumetto? Ce lo spiega il “papà” di “Nathan Never”

Programma di sviluppo rurale del Friuli Venezia Giulia da Uniud

Il programma di sviluppo rurale del Friuli Venezia Giulia: conferenza-seminario all'Università di Udine

Alberto Onetti da Uninsubria a Bruxelles

Alberto Onetti relatore a Bruxelles per altascuola di confindustria  Poi a Milano per il “Social 2 Business” Il professor Onetti, direttore del Corso di laurea triennale in "Global Entrepreneurship Economics and Management" (GEEM) del Dipartimento di Economia dell'Università degli Studi Insubria, è stato invitato come relatore nell'ambito del "Progetto Speciale per i Giovani Imprenditori" organizzato da Altascuola di Confindustria a Bruxelles, venerdì 29 Novembre

La Sapienza delle persone: inaugurazione Anno Accademico 2013/14

Università degli Studi di ROMA La Sapienza - La Sapienza delle persone: testimonianze, racconti ed esperienze per l’inaugurazione dell’Anno Accademico 2013-14 Durante la cerimonia all'Università la Sapienza Samuel Modiano, sopravvissuto ai campi di sterminio di Auschwitz-Birkenau, riceverà il dottorato Honoris causa per il suo impegno nel tenere viva la memoria della Shoah

All’Università degli Studi del Sannio di Benevento Firm Longevity and Business History

Università degli Studi del SANNIO di BENEVENTO - Firm longevity and business history Business Museums and Territorial Roots 2-3 dicembre 2013 Sala lettura della Biblioteca del Dipartimento DEMM  Palazzo De Simone - Piazza Arechi II Università degli Studi del Sannio di Benevento Il 2 e il 3 dicembre prossimi, l'Università degli Studi del Sannio di Benevento organizza un convegno internazionale di studi dal titolo “FIRM LONGEVITY and BUSINESS HISTORY

Unimore e Rotary Club Reggio Emilia: Saperi e Territorio

Università degli Studi di MODENA e REGGIO EMILIA - Saperi e territorio per una storia dell’Università degli studi di Modena e Reggio Emilia Le antiche e profonde radici dell’Università degli studi di Modena e Reggio Emilia saranno spiegate nell’incontro, aperto al pubblico, “Saperi e Territorio: per una storia dell’università degli studi di Modena e Reggio Emilia”

Università degli Studi del Sannio: Master di II livello Mamas

Università degli Studi del SANNIO di BENEVENTO - Conferenza stampa – presentazione Master di II livello Mamas dell'Università degli Studi del Sannio Lunedì 2 dicembre, alle ore 16, presso l’Azienda Sanitaria Locale BN1, in via Oderisio, a Benevento, sarà presentato il Master dell'Università degli Studi del Sannio di II livello in Management Sanitario

All’Università degli Studi di Verona diritto alla salute

Università degli Studi di VERONA - Il diritto alla salute per la nona edizione del convegno dell'Università degli Studi di Verona “Le radici dei diritti” Prevista la partecipazione di oltre 1400 studenti delle scuole superiori di Verona e provincia

All’Università degli Studi di Macerata Marco Lucchini e Martin Caraher

Università degli Studi di MACERATA - Povertà e accesso al cibo, convegno all'Università degli Studi di Macerata con il direttore del Banco Alimentare Marco Lucchini e il consulente internazionale Martin Caraher  Negli ultimi decenni il sostegno alimentare per le persone non abbienti è stato al centro di numerosi programmi di aiuto da parte di istituzioni sovranazionali e di governi locali