
Consigli dal professionista in psicologia, scienze, comunicazione, lavoro, economia e diritto: cosa fare e come farlo per i professionisti.
Come essere professionali al lavoro? Dimostrare professionalità è uno degli aspetti più importanti per avere successo nel lavoro. Ciò potrebbe aprire la porta ad altre opportunità professionali, aumentare i contatti o persino un aumento di stipendio. Essere professionali non significa solo avere delle competenze specifiche in un determinato settore.
Sono tanti gli aspetti da considerare quando si desidera primeggiare ed avere successo. Il comportamento deve essere professionale e cortese in ogni momento con i colleghi, il proprio capo e i clienti. Sia nel modo in cui ti presenti o nel modo in cui comunichi e interagisci con loro al lavoro. Ma bisogna anche saper mantenere l’attenzione del proprio interlocutore, dimostrare sicurezza e incoraggiare gli altri ad avere fiducia. Ci sono tanti aspetti da considerare per essere professionali, che solo facendo la giusta esperienza si possono raggiungere. Oppure, seguendo alcuni dei suggerimenti offerti da professionisti che hanno svelato i segreti del loro successo.
Consigli dal professionista in psicologia, scienze, comunicazione, lavoro, economia e diritto
Sentiamo spesso quanto sia importante agire professionalmente sul lavoro. Se vuoi essere promosso, preso sul serio e considerato un vantaggio per l’azienda in cui lavori, è essenziale fare le cose in modo professionale. Ma cosa rappresentano veramente i datori di lavoro? Non è sufficiente fare bene il proprio lavoro e arrivare sempre in tempo? O ci si aspettano altre cose da un “professionista”? Essere scarsamente preparati per un incontro, perdere tempo a spettegolare sul lavoro, sono atteggiamenti poco professionali.
Altri modi per essere etichettati “non professionali”? Mancanza di rispetto di colleghi o clienti. Falli aspettare inutilmente. Agire professionalmente significa fare la cosa giusta in modo che gli altri ci vedano come una persona affidabile, rispettosa e competente. A seconda di dove lavori e che lavoro fai, questo atteggiamento può assumere una varietà di forme. Tuttavia, la professionalità si riferisce ad alcune qualità comuni, tra cui: competenza, affidabilità, onestà. Mostrare un atteggiamento positivo e cercare di risolvere i problemi fa la differenza.
Ma anche condividere i meriti con i tuoi colleghi, ti prendi il tempo per mostrare loro come fare le cose nel modo giusto e le ascolti quando necessario. Non permettere alla tua privacy di influire inutilmente sul tuo lavoro e non passi il tempo a lavorare per cose personali. Queste sono tutte qualità di persone professionali. Più metti in pratica questi consigli, insieme ai tanti altri che possono essere forniti in questa rubrica, maggiori sono le possibilità di costruire una carriera di successo.
Dieta dopo Natale detox per dimagrire e disintossicarsi in modo sano
Come fare una dieta dopo Natale detox per dimagrire e disintossicarsi in modo sano: i consigli e le indicazioni della nutrizionista Samantha Di Geso
Diritto alla disconnessione in smart working e didattica a distanza
Cosa si intende per diritto alla disconnessione: normativa per smart working, dad e scuola secondo l'avvocato Michele Bonetti
Cyberbullismo e didattica a distanza: responsabilità e conseguenze
Dilaga il fenomeno del cyberbullismo collegato alla didattica a distanza: responsabilità e conseguenze sul piano normativo, il punto dell'avvocato Cecchino Cacciatore
Obblighi del datore di lavoro in smart working e regole lavoro agile
Ecco quali sono gli obblighi del datore di lavoro in smart working: regole e doveri del lavoro agile ai tempi del Covid secondo l'avvocato Michele Bonetti
Didattica a distanza: conseguenze psicologiche degli studenti, Paolo Crepet
Didattica a distanza, conseguenze psicologiche degli studenti: effetti negativi sulla nuova generazione e rimedi secondo Paolo Crepet
Logopedia a distanza: teleriabilitazione logopedica per bambini, Tiziana Rossetto
Il punto della logopedista Tiziana Rossetto sulla logopedia a distanza e teleriabilitazione logopedica per bambini: come funziona, pro e contro
Vaccino Coronavirus e bambini: quanto sarà sicuro e quando farlo
Il punto della dottoressa Tiziana Romano, pediatra, sul vaccino anti Coronavirus per i bambini: quando arriva, quanto sarà sicuro e come farlo
Vaccino Covid: quanto sarà sicuro e differenze vaccini anti Coronavirus, il prof Barnaba
Quando e quanto sarà sicuro il vaccino Covid: sicurezza, differenze Moderna e Pfizer, tempi di arriva in Italia e chi deve farlo, il punto dell'immunologo Vincenzo Barnaba
Dipendenti pubblici e lavoro post Covid: come sarà e cosa cambia, Raffaele Bonanni
Quali sono le novità per dipendenti pubblici e lavoro post Covid in Italia: come sarà e cosa cambia dopo la pandemia secondo lo scrittore Raffaele Bonanni
Professioni del futuro post Covid: lavori green e food km 0, Tessa Gelisio
Ecco quali sono le professioni del futuro post Covid in Italia: lavori più richiesti, green e food km 0, secondo la scrittrice e conduttrice Tessa Gelisio
Giovani dopo il Coronavirus: istruzione e lavoro del futuro
Le opportunità dei giovani dopo il Coronavirus e come cambiano istruzione e lavoro del futuro, cosa preservare secondo il Professore Raimondo Pasquino
Calo del desiderio per coppie e single in quarantena da Coronavirus
Calo del desiderio per coppie e single in quarantena: come affrontare e risolvere il problema secondo la psicologa e sessuologa Roberta Grassotti
Sindrome da selfie, narcisismo e autostima, oltre l’autoscatto: Luca Abete
Cos'è la sindrome da selfie, quel narcisismo digitale e perdita di autostima che va oltre l'autoscatto: il parere dell'inviato di Striscia la Notizia Luca Abete
Divieto di detenzione di armi e valutazione delle circostanze concrete
Che siano moderne o antiche, vige un divieto? Esposizione sul Divieto di detenzione di armi e valutazione delle circostanze concrete a cura dell'avvocato Diego Altamura
Insonnia da Covid: ansia, affaticamento e disturbi del sonno
Cause insonnia da Covid: ansia, affaticamento, disturbi del sonno, sintomi, cause e rimedi secondo il parere della psicologa Anna Quaglia
Dieta prima delle feste di Natale: per dimagrire o disintossicante
Dieta ipocalorica detox o per dimagrire prima delle feste di Natale: come perdere peso o depurarsi secondo la nutrizionista Samantha Di Geso
Origini Covid: dov’è nato il Coronavirus e quando, scienza e segreti
Quali sono le origini del Covid 19: dov'è nato il Coronavirus e quando, scienza e segreti con il parere del sociologo e scrittore Giorgio Baietti
Partite Iva e Covid: tra crisi e fine delle libere professioni, Gigi Casciello
Il dramma delle partite Iva dopo il Covid: tra crisi e fine delle libere professioni, come salvarle e cosa fare per ripartire secondo l'onorevole Gigi Casciello
Conseguenze Coronavirus sui bambini: cosa succede dopo il Covid
Quali sono le conseguenze del Coronavirus sulla salute dei bambini: cosa succede dopo il contagio da covid e nel corso degli anni secondo la pediatra Tiziana Romano
Dopo il Coronavirus: cosa succede, vulnerabili e più forti, Paolo Crepet
Cosa succede dopo il Coronavirus: cosa ci sarà, come saremo, vulnerabili e più forti, cosa faremo, il parere dello psichiatra e sociologo Paolo Crepet
Ricorso al TAR contro la chiusura delle scuole: cosa succede
Come funziona il ricorso al TAR contro la chiusura delle scuole: motivi, tempi, dove è stato accolto o respinto, il punto con l'avvocato Francesco Leone
Giornalista web writer: cos’è e come scrivere per un giornale web
Giornalista web writer: significato, cos'è, come iniziare a scrivere per un giornale web secondo il professionista SEO Giuseppe Liguori