
Tutte le news sulla scuola: maturità, superiori, medie, scuole elementari e materne, appunti, tesine, temi, tracce e svolgimenti prove esami di stato.
Dalle iscrizioni al nuovo anno accademico, ai consigli per organizzare lo studio: scopri tutte le novità che riguardano il mondo della scuola. Resta aggiornato con le ultime news sull’esame di maturità, sui testi Invalsi scuole medie, elementari e superiori. Migliora il tuo rendimento con i consigli dei docenti per organizzare lo studio ed ottenere bei volti. Approfondisci le tematiche affrontate in classe con gli appunti degli studenti ed i temi svolti. Oppure verifica la tua preparazione con le tracce delle prove degli esami di maturità degli anni precedenti, gli svolgimenti e le tesine pronte da scaricare gratis.
Tutte le news sulla scuola: maturità, superiori, medie, scuole elementari e materne
La vita dello studente è articolata in diverse fasi, ciascuna delle quali presenta difficoltà diverse. I primi problemi che possono riguardare il proprio percorso formativo, possono nascere già alle scuole elementari. E’ durante i primi anni della scuola primaria che gli studenti devono imparare ad organizzare lo studio, e a svolgere i compiti in classe e le interrogazioni. Nonostante si tratti della fase iniziale di un lungo percorso di crescita, già in questi primi anni agli alunni è richiesto di svolgere prove e verifiche nazionali, come ad esempio i test Invalsi delle elementari.
Alla scuola secondaria di prima grado, comunemente nota anche come scuole medie, i maestri diventano professori ed è necessario approfondire lo studio delle materie già affrontate durante gli anni precedenti. Anche qui non mancano le prove Invalsi delle medie, che durante l’ultimo anno si integrano con l’esame di terza media.
Alla scuola secondaria di secondo grado, oppure scuole superiori, gli studenti scelgono se frequentare il liceo, o un istituto tecnico o professionale. Anche in questo caso fondamentale è aver maturato un metodo di studio efficace, che consenta di conseguire buoni voti durante i compiti in classe. Le scuole superiori si concludono con l’esame di maturità, durante il quale lo studente sarà giudicato da una commissione. Terminata la scuola dell’obbligo, non resta che scegliere l’università, e prepararsi ad affrontare l’eventuale test d’ingresso. Il variegato mondo scolastico, viene indagato nei suoi molteplici aspetti. Gli studenti possono restare aggiornati con le ultime news del Miur, e avere un supporto nell’organizzazione dello studio e delle diverse prove che prevede qualsiasi fase del percorso scolastico.
Unimore: corso di lingua cinese per studenti delle scuole superiori
Università degli Studi di MODENA e REGGIO EMILIA - Come si dice “grazie” oppure “arrivederci” in cinese? Lo sapranno presto gli studenti delle scuole superiori di Modena e Reggio Emilia che hanno aderito al corso di lingua cinese promosso dall'Associazionee da Unimore
Al Galilei Costa studenti 15enni riaprono un museo chiuso da 40 anni
Scuola Galilei Costa di Lecce - Incasso e guadagno, chi l’ha detto che la cultura non può creare economia? E’ quasi un miracolo: studenti 15enni riaprono al pubblico un museo chiuso da 40 anni Eccezionale e suggestiva idea di una classe del Galilei Costa che ha aperto a lume di candela il Museo creato da Cosimo De Giorgi «Ora non ci sarebbe cosa più bella per noi che poter far scoprire il nostro museo al Ministro Bray» Probabilmente i ventidue studenti della classe 2^B dell’Istituto Galilei Costa di Lecce saranno ricordati per molto tempo, in quanto sabato scorso hanno ideato e messo in atto l’impensabile, hanno riaperto al pubblico il prestigioso e ricco Museo di Scienze Naturali che “abita” nella loro scuola da oltre un secolo e che è rimasto chiuso per più di quaranta anni
Prospettive diplomati: identikit di oltre 48mila diplomati 2013
Orientamento e prospettive diplomati, AlmaDiploma presenta l’identikit di oltre 48mila diplomati 2013
Pas Scuola: avvio dei Pas e corsi a metà dicembre 2013
Pas Scuola: I corsi inizieranno a dicembre ed oltre 65 mila candidati attendendo, impazienti, l’evolversi degli eventi relativi ai percorsi abilitanti speciali (Pas)
Pas Scuola 2013: ricorsi Pas Scuola ex TFA, esclusi e ricorsi Anief
Pas Scuola: a dicembre inizieranno i corsi relativi all'abilitazione all'insegnamento
Il Decreto Scuola 2013 é Legge Istruzione: novità decreto scuola e decreti attuativi
Decreto Scuola ancora nell’occhio del ciclone e nuove mobilitazioni in vista
La robotica protagonista al Liceo Messedaglia
Università degli Studi di VERONA - La robotica protagonista al Liceo Messedaglia
Trovare Lavoro: ecco come trovare lavoro a scuola con Job&Orienta
Il tema Trovare lavoro a scuola del Job&Orienta di Verona sembra ispirarsi al caso di Lecce infatti gli studenti dell’istituto tecnico “Galilei - Costa” iniziano a trovare lavoro presto e a lavorare e guadagnare già dal 3° e 4° anno Si è aperto il 21 novembre, "Job&Orienta 2013", il salone nazionale dell’orientamento, la scuola, la formazione e il lavoro, l'aiuto per trovare lavoro, in programma alla Fiera di Verona fino a sabato 23
Scuole Chiuse: Campania emergenza maltempo nelle scuole di ogni ordine e grado
Disposta in tutta la Campania, con ordinanze sindacali, la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado
Sciopero 25 novembre: lo sciopero della scuola e delle donne
Lunedì 25 novembre è stato indetto uno sciopero generale dell’intero comparto scuola e di tutti i lavoratori del settore pubblico e privato:lo sciopero riguarderà in particolar modo le donne di tutte le categorie lavorative
Al Decreto Istruzione ok del Senato: interventi decreto istruzione per studenti e famiglie
Semaforo verde al Senato per il Decreto Istruzione 2013
Decreto scuola è legge sull’istruzione: Stefano Paleari, presidente Crui fa il punto
Decreto Scuola 2013: arriva l'Ok del Senato
Decreto Scuola 2013: ok del senato e il decreto scuola istruzione è legge
Dopo l’approvazione della Camera del Decreto Scuola, il provvedimento giunto al Senato, riceve il placet definitivo, oggi il decreto scuola Carrozza è legge
Supplenze a scuola: completamento orario e prolungamento incarichi
Le assunzioni per le supplenze a scuola avvengono secondo diverse modalità e a seconda della gestione scolastica: statale o privata
Decreto Scuola 2013: Dl Istruzione approvato alla Camera, Senato entro l’11 novembre
Il decreto scuola 2013 approvato alla Camera, approda al Senato chiamato a decidere l'11 novembre, ecco le reazioni della politica al decreto scuola e Istruzione
Decreto Scuola, legge alla camera: novità in decreto scuola per studenti insegnanti e ricerca
Il decreto scuola arriva in Camera
Maniaco a Peschiera Borromeo molesta e terrorizza minorenni, ragazze e studentesse
Peschiera Borromeo (MI)
Terra dei Fuochi. Protesta Studenti della terra dei fuochi: degrado scolastico e cibi contaminati
La Protesta degli studenti continua, in 80 città italiane molti scelgono di manifestare
Nasce EntraInCampo. Il Giornale della tua Scuola e della tua Università
Al via il progetto EntraInCampo di Controcampus
Falconara. 130 Studenti del Liceo Livio Cambi di Falconara protagonisti della settimana di lingua
Liceo Livio Cambi di Falconara - I Cambiamenti Culturali dagli anni 60' ad oggi: rielaborati in inglese dagli studenti delle prime classi del Liceo Livio Cambi di Falconara 130 Studenti del Liceo Livio Cambi di Falconara protagonisti della settimana di lingua I “Cambiamenti culturali dagli anni ’60 ad oggi” attraverso il cinema, il teatro, la musica, la moda, ma anche l’emigrazione, il sistema scolastico e i diritti civili
Studenti Italiani: secondo l’OCSE tra gli studenti più ignoranti d’Europa
Si leggono dati sconfortanti sulla preparazione degli studenti italiani: a quanto pare siamo gli ultimi in Europa sia nella matematica, sia nelle lettere
Decreto Scuola Carrozza. Il diritto allo studio e il decreto scuola che vogliono gli studenti
"Il diritto allo studio è diventato materia di gestione delle Regioni, l'assenza di una legislazione nazionale di riferimento ha fatto si che ogni Regione adottasse modelli diversi e una quantità di risorse investite alquanto diseguale