
Tutte le news sulla scuola: maturità, superiori, medie, scuole elementari e materne, appunti, tesine, temi, tracce e svolgimenti prove esami di stato.
Dalle iscrizioni al nuovo anno accademico, ai consigli per organizzare lo studio: scopri tutte le novità che riguardano il mondo della scuola. Resta aggiornato con le ultime news sull’esame di maturità, sui testi Invalsi scuole medie, elementari e superiori. Migliora il tuo rendimento con i consigli dei docenti per organizzare lo studio ed ottenere bei volti. Approfondisci le tematiche affrontate in classe con gli appunti degli studenti ed i temi svolti. Oppure verifica la tua preparazione con le tracce delle prove degli esami di maturità degli anni precedenti, gli svolgimenti e le tesine pronte da scaricare gratis.
Tutte le news sulla scuola: maturità, superiori, medie, scuole elementari e materne
La vita dello studente è articolata in diverse fasi, ciascuna delle quali presenta difficoltà diverse. I primi problemi che possono riguardare il proprio percorso formativo, possono nascere già alle scuole elementari. E’ durante i primi anni della scuola primaria che gli studenti devono imparare ad organizzare lo studio, e a svolgere i compiti in classe e le interrogazioni. Nonostante si tratti della fase iniziale di un lungo percorso di crescita, già in questi primi anni agli alunni è richiesto di svolgere prove e verifiche nazionali, come ad esempio i test Invalsi delle elementari.
Alla scuola secondaria di prima grado, comunemente nota anche come scuole medie, i maestri diventano professori ed è necessario approfondire lo studio delle materie già affrontate durante gli anni precedenti. Anche qui non mancano le prove Invalsi delle medie, che durante l’ultimo anno si integrano con l’esame di terza media.
Alla scuola secondaria di secondo grado, oppure scuole superiori, gli studenti scelgono se frequentare il liceo, o un istituto tecnico o professionale. Anche in questo caso fondamentale è aver maturato un metodo di studio efficace, che consenta di conseguire buoni voti durante i compiti in classe. Le scuole superiori si concludono con l’esame di maturità, durante il quale lo studente sarà giudicato da una commissione. Terminata la scuola dell’obbligo, non resta che scegliere l’università, e prepararsi ad affrontare l’eventuale test d’ingresso. Il variegato mondo scolastico, viene indagato nei suoi molteplici aspetti. Gli studenti possono restare aggiornati con le ultime news del Miur, e avere un supporto nell’organizzazione dello studio e delle diverse prove che prevede qualsiasi fase del percorso scolastico.
Il divieto di fumo a scuola: prevista la multa, come fare ricorso
Arriva lo Stop Fumo a Scuola e arrivano le prima multe
Scuola Galilei Costa. Dieta Med-Italiana il progetto della scuola 5° superiore
Al sud alcuni giovani a scuola si danno da fare per crearsi un futuro lavoro con le proprie mani
Registro Elettronico. Come funziona il registro elettronico a scuola: da settembre obbligatorio
Circa 9 milioni gli studenti italiani che torneranno in classe
Registro Scolastico Elettronico. Il Miur sul registro scolastico del professore e scuola on line
Si chiama “rivoluzione digitale” e suona un po’ come una sorta di formula magica
Percorsi Abilitanti Speciali Insegnamento: PAS: corsi attivi e sedi
Il Ministero dell’Istruzione ha pubblicato nel mese di luglio appena passato il testo del decreto 25 marzo 2013 n
Decreto Scuola 2013. Novità del decreto scuola: bonus, spese scolastiche e immissioni in ruolo
Via libera del Consiglio dei ministri al decreto scuola, presentato dal Ministro dell'Istruzione, Maria Chiara Carrozza Nel prossimo piano triennale di immissioni in ruolo 69mila posti e grande attenzione agli insegnanti di sostegno (26mila posti)
Decreto Scuola 2013. Il Miur sul decreto scuola: assunzioni e diritto allo studio
L'anno scolastico inizia con il piede giusto
Ex Bonus Maturità 2013. Abolito bonus maturità in decreto scuola: sul bonus cancellato D’Uva M5S
Il Consiglio dei Ministri ha stabilito di abolire il noto Bonus Maturità in base al quale per la valutazione dei test a numero programmato si sarebbe preso in considerazione anche il punteggio relativo al percorso scolastico fino ad un massimo di 10 punti
Scandalo Supplenze 2013: tesoro non versa contributi, come fare ricorso
Scandalo supplenze: il Ministero del Tesoro non versa i contributi per supplenze facendo decadere il diritto alla disoccupazione
Annullato Bonus Maturità: il governo cancella il bonus maturità: approvato decreto scuola
Il Consiglio dei Ministri ha stabilito oggi, 9 settembre, di abolire il noto Bonus Maturità in base al quale per la valutazione dei test a numero programmato si sarebbe preso in considerazione anche il punteggio relativo al percorso scolastico fino ad un massimo di 10 punti
Cosa fare dopo il diploma di maturità: come scegliere università e lavoro
Per facilitarvi nella difficile scelta del dopo il diploma abbiamo preso e analizzato alcune soluzioni e possibili percorsi, formativi e/o lavorativi
Scuole che danno lavoro e diplomi utili per lavorare: quali sono
Quali sono i diplomi e le scuole che danno lavoro oggi? Quali sono i criteri da adottare per scegliere la scuola superiore giusta? Una guida per scegliere le scuole che danno lavoro, senza dover necessariamente frequentare l’università
Scuola Don Milani. Inizio anno anche per la scuola Don Milani ripitturata da volontari
Settembre, riaprono le scuole: la struttura di Tribiano Scuola Don Milani, ripitturata dagli amministratori comunali e dai membri della Pro Loco Durante l'estate, un gruppo di volontari si è sostituito agli imbianchini e ha rimesso a nuovo le aule della scuola Don Milani Il 12 settembre, alla riapertura della nuova stagione scolastica, gli alunni della scuola Don Milani a Tribiano avranno una piacevole sorpresa: aule e spazi comuni della scuola Don Milani ritinteggiati
Percentili Bonus Maturità: ecco come funzionano
Il Ministero della Pubblica Istruzione pubblica su Univeristaly i percentili per il calcolo dei Bonus Maturità
Calendario Scuola 2013. Ecco il calendario scuola: inizio anno scolastico 5 settembre a Bolzano
I primi studenti che ritorneranno tra i banchi di scuola sono i ragazzi di Bolzano il 5 settembre, poi molisani e piemontesi
Concorso Scuola 2013. Il concorso scuola per l’immissione in ruolo di 11.542 docenti è un bluff
Concorso Scuola 2013: immessi in ruolo solo 3
Compiti Vacanze in poco tempo. Come fare i compiti vacanze a casa in 24 Ore: Riassunti e Temi
Ormai rimane poco per studiare e per fare i compiti vacanze
Come recuperare il debito scolastico o formativo: consigli dei professori
Come recuperare il debito scolastico o formativo: consigli degli esperti per studenti
Calendario Scolastico 2013/2014: calendario scolastico per ogni regione
Quando inizia la scuola? Qui di seguito viene riportato il calendario scolastico 2013/2014
Cosa fare dopo la maturità: consigli e vademecum per dopo il diploma
Maturità giunta al termine? Ora tutti gli studenti che hanno superato la maturità dovranno affrontare la domanda cruciale: cosa farò dopo la maturità? Trovare la risposta giusta a questa domanda non è per nulla facile, gli ex liceali dovranno prendere in considerazione diverse variabili e calcolare bene tutti i fattori in modo da non prendere la decisione sbagliata
Immissioni in Ruolo. Informativa e novità immissioni in ruolo 2013: assunzioni dirigenti scolastici, docenti e ata
''E' tutto sotto controllo '' questa l'ultima affermazione del Ministro dell’Istruzione, Maria Chiara Carrozza
Calendario Scuola 2013/2014. Ecco il nuovo calendario scuola: inizio anno scolastico e festività 2013/2014
L'estate e le vacanze sono ormai giunte alle ultime battute e per gli studenti è tempo di ritornare tra "gli amati e odiati" banchi di scuola; sicuramente ritornare ai ritmi scolastici non sarà facile per questo Controcampus oltre ad indicarvi il calendario scuola 2013/2014 e le relative festività, vi fornirà utili consigli su come affrontare l'inizio dell'anno scolastico