La pandemia nelle emozioni

La pandemia nelle emozioni e desideri degli studenti diventa un libro

Scuola in didattica a distanza (Dad), difficoltà a concentrarsi e distanza da rispettare: ecco le conseguenze, desideri ed emozioni degli studenti durante la pandemia. La pandemia da Covid-19 ha profondamente cambiato le vite di tutti, specialmente degli studenti e adolescenti che, in un momento così importante della crescita, hanno dovuto fare i conti con Dad, scuola a distanza e lontananza da amici e coetanei. Studiare da casa, condurre una vita "a metà".

Qui puoi trovare tutte le news su attività ed eventi di cultura di ieri e di oggi di carattere universitario e non solo


Cultura

Cultura

Tutto quello che ci tramanda la nostra cultura: dalla storia di un evento e data importante, origini di un fatto storico, tradizioni culturali, vita e biografia dei personaggi famosi.

Scopri gli approfondimenti relativi alla nostra identità nazionale. Articoli e news legati al mondo della informazione culturale che si propongono di contribuire ad una comprensione più critica e più profonda degli eventi legati al mondo del sapere. Riflessioni critiche, ma anche gli ultimi aggiornamenti  legati ad eventi e manifestazioni. La vita e le opere dei personaggi celebri della nostra tradizione culturale. Ma anche le origini di tradizioni, e la storia degli eventi nazionali più significativi.

La mission di questa rubrica di Controcampus è quella di rendere accessibili i saperi tipici delle discipline tipiche dell’Università e non solo, che hanno contribuito a formare quel bagaglio di strumenti concettuali utili per comprendere l’attualità in tutte le sue sue sfaccettature.

Cultura: storia, origini, tradizioni culturali e personaggi famosi

Questa rubrica si propone di essere uno strumento di approfondimento necessario per tutte le menti curiose. Per capire chi siamo attraverso la nostra storia e l’origine della nostra tradizione. Le differenze tra regione e regione che arricchiscono chi vuole saperne di più sulla cultura. Le storie e la vita dei personaggi storici o famosi del nostro tempo e del passato. Brevi biografie per conoscere le esperienze principali che ci permettono di conoscere meglio il loro lavoro e la loro vita privata.

L’Italia è un Paese con una spiccata tendenza regionalista. Il sentimento di attaccamento alla nazione esiste per tutti i cittadini curiosi anche di conoscere le origini di festività civili e nazionali.

MEMORANDUM

Dal 2 Dicembre 2011 al 13 Gennaio 2012, arriva a Roma per la prima volta, Memorandum, il Festival della fotografia storica

Da donna a donna: terzo appuntamento

DA DONNE A DONNA - II EDIZIONE - 150 anni di donne Italiane Roma e Provincia 26 Novembre – Doppio omaggio a Monterotondo Omaggio a Goliarda Sapienza “L’arte di una vita” Omaggio a Oriana Fallaci “Testimone del Novecento” Ingresso gratuito Terzo appuntamento sabato 26 novembre, con Da Donne a Donna, rassegna giunta quest’anno alla sua seconda edizione dedicata ad illustri personalità femminili

Gaudì e la Sagrada Familia

Dal 24 novembre 2011 al 15 gennaio 2012, nell'area espositiva del Braccio di Carlo Magno a San Pietro, si terrà la mostra "Gaudi' e la Sagrada Familia

La leggenda vivente ANDRE WILLIAMS e i suoi Goldstars in concerto!

VENERDI’ 18 NOVEMBRE ANDRE WILLIAMS & THE GOLDSTARS porte/botteghino 20:30 concerti 22:00 ingresso 12 euro + 1,80 euro d

Genderowe Koło Literaturoznawcze: riapre il Circolo di Genere dell’Università di Poznan

Il Circolo letterario di Genere dell'Università di Poznan riprende le sue attivitàDa alcuni anni la Facoltà di Filologia polacca dell'Università Adam Mickiewicz di Poznan vanta un circolo letterario che si occupa di questioni di genere: il Genderowe Koło Literaturoznawcze è un laboratorio di critica femminista, tra i primi in Polonia, che intende promuovere una discussione sul genere nella letteratura e nella cultura polacca

Alieni o Demoni? La Casa Bianca Nega

La leggenda degli ufo, probabilmente, affonda le sue radici nell’antichità

Antonella Zagaroli e la sua poesia a Roma

Quasi trent’anni appartati della scrittura poetica di Antonella Zagaroli, ne parlano Stefano Giovanardi, Giorgio Patrizi, Plinio Perilli Venerdì 11 novembre 2011 ore 18

Paestum: Ecco la XIV edizione della Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico

E’ tutto pronto per la nuova edizione della Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico giunta ormai alla sua XIV edizione

MGM presenta: Ricordando Cary Grant

Ricordando Cary Grant 25 anni dalla scomparsa ogni sabato dal 12 novembre in prima serata e maratona martedì 29 su MGM (Sky – Canale 320) Irresistibile in quel suo ammiccare, col sopracciglio arcuato e il sorriso quasi accennato, Cary Grant, è stato uno dei più raffinati e affascinanti interpreti di Hollywood

La sperimentazione dei norvegesi ULVER

VENERDI’ 11 NOVEMBRE ULVER + Stian Westernus porte/botteghino 20:30 concerti 22:00 ingresso 18 euro + 2,70 euro d

La Tua Fottuta Musica Alternativa riapre i battenti

GIOVEDI’ 10 NOVEMBRE La Tua Fottuta Musica Alternativa palco grande SOVIET SOVIET CAMERA237 ELECTRIC SUPERFUZZ palco piccolo BOXERIN CLUB VANDEMARS dj set 2Many Nights porte/botteghino 20:30 concerti 21:30 ingresso 5 euro + 1,50 euro d

La giovane rivelazione EMA

SABATO 12 NOVEMBRE Screamadelica presenta EMA porte/botteghino 20:00 concerti 22:00 ingresso 7 euro + 1,50 euro d

Johnny Palomba e il suo Late Show!

Johnny Palomba, il critico cinematografico senza volto e il suo Late Show sono ormai un appuntamento imperdibile per Roma! Tutti i giovedi sera dalle 20

Sold out la doppia data di GUE’ PEQUENO al Circolo Degli Artisti

MARTEDI’ 08 & MERCOLEDI’ 09 NOVEMBRE Circolo Degli Artisti & Propaganda Agency sono lieti di annunciare il sold out della doppia data di GUE’ PEQUENO feat

The Next Stop

È prevista per novembre 2011 la terza edizione di The Next Stop al Museo Maxxi di Roma

Convegno: “La formazione per l’innovazione”

Quale formazione può risultare economicamente e socialmente innovativa? Si può formare innovando? Le nuove frontiere della formazione come strumento e motore dell’innovazione

Wi-Fi Art

DOMENICA 06 NOVEMBRE Wi-Fi Art presenta MEET US Cornell in Rome e Temple University Rome Campus dalle 19:00 ingresso libero @ CIRCOLO DEGLI ARTISTI Via Casilina Vecchia 42 - Roma 06 70305684; info@circoloartisti

Rifkin e la sua rivoluzione industriale!

In occasione della presentazione del suo nuovo libro "La terza rivoluzione industriale" (Mondadori) abbiamo incontrato Jeremy Rifkin alla Feltrinelli della Galleria Alberto Sordi di Roma

Realismi Socialisti

Mostra pittorica a Palazzo delle Esposizioni dall'11 ottobre all'8 gennaio

Fandango Libri ricorda Andrea Zanzotto con Ritratti di Carlo Mazzacurati e Marco Paolini

Ricorda Andrea Zanzotto Una voce unica nella poesia del Novecento Lunedì 24 ottobre alle ore 21

Le vie della seta

Da ottobre 2011 a febbraio 2012 Roma ospiterà mostre e convegni per la Biennale di Cultura