Diploma online

Diploma online: la soluzione flessibile per chi vuole recuperare gli anni persi

Sono diverse le opportunità per chi intende riprendere gli studi e vuole recuperare gli anni persi, bisogna fare attenzione nella scelta quando si tratta di un diploma online. Sono molte le persone che non hanno portato a termine il proprio percorso scolastico. Le ragioni possono essere le più disparate: difficoltà personali, particolari scelte lavorative, contesti familiari complessi o semplicemente la mancanza, a suo tempo, delle giuste motivazioni.

Tutte le news sulla scuola: maturità, superiori, medie, scuole elementari e materne, appunti, tesine, temi, tracce e svolgimenti prove esami di stato.

Dalle iscrizioni al nuovo anno accademico, ai consigli per organizzare lo studio: scopri tutte le novità che riguardano il mondo della scuola. Resta aggiornato con le ultime news sull’esame di maturità, sui testi Invalsi scuole medie, elementari e superiori. Migliora il tuo rendimento con i consigli dei docenti per organizzare lo studio ed ottenere bei volti. Approfondisci le tematiche affrontate in classe con gli appunti degli studenti ed i temi svolti. Oppure verifica la tua preparazione con le tracce delle prove degli esami di maturità degli anni precedenti, gli svolgimenti e le tesine pronte da scaricare gratis.

Tutte le news sulla scuola: maturità, superiori, medie, scuole elementari e materne

La vita dello studente è articolata in diverse fasi, ciascuna delle quali presenta difficoltà diverse. I primi problemi che possono riguardare il proprio percorso formativo, possono nascere già alle scuole elementari. E’ durante i primi anni della scuola primaria che gli studenti devono imparare ad organizzare lo studio, e a svolgere i compiti in classe e le interrogazioni. Nonostante si tratti della fase iniziale di un lungo percorso di crescita, già in questi primi anni agli alunni è richiesto di svolgere prove e verifiche nazionali, come ad esempio i test Invalsi delle elementari.

Alla scuola secondaria di prima grado, comunemente nota anche come scuole medie, i maestri diventano professori ed è necessario approfondire lo studio delle materie già affrontate durante gli anni precedenti. Anche qui non mancano le prove Invalsi delle medie, che durante l’ultimo anno si integrano con l’esame di terza media.

Alla scuola secondaria di secondo grado, oppure scuole superiori, gli studenti scelgono se frequentare il liceo, o un istituto tecnico o professionale. Anche in questo caso fondamentale è aver maturato un metodo di studio efficace, che consenta di conseguire buoni voti durante i compiti in classe. Le scuole superiori si concludono con l’esame di maturità, durante il quale lo studente sarà giudicato da una commissione. Terminata la scuola dell’obbligo, non resta che scegliere l’università, e prepararsi ad affrontare l’eventuale test d’ingresso. Il variegato mondo scolastico, viene indagato nei suoi molteplici aspetti. Gli studenti possono restare aggiornati con le ultime news del Miur, e avere un supporto nell’organizzazione dello studio e delle diverse prove che prevede qualsiasi fase del percorso scolastico.

Scuola

Scuola

Tutte le news sulla scuola: maturità, superiori, medie, scuole elementari e materne, appunti, tesine, temi, tracce e svolgimenti prove esami di stato.

Dalle iscrizioni al nuovo anno accademico, ai consigli per organizzare lo studio: scopri tutte le novità che riguardano il mondo della scuola. Resta aggiornato con le ultime news sull’esame di maturità, sui testi Invalsi scuole medie, elementari e superiori. Migliora il tuo rendimento con i consigli dei docenti per organizzare lo studio ed ottenere bei volti. Approfondisci le tematiche affrontate in classe con gli appunti degli studenti ed i temi svolti. Oppure verifica la tua preparazione con le tracce delle prove degli esami di maturità degli anni precedenti, gli svolgimenti e le tesine pronte da scaricare gratis.

Tutte le news sulla scuola: maturità, superiori, medie, scuole elementari e materne

La vita dello studente è articolata in diverse fasi, ciascuna delle quali presenta difficoltà diverse. I primi problemi che possono riguardare il proprio percorso formativo, possono nascere già alle scuole elementari. E’ durante i primi anni della scuola primaria che gli studenti devono imparare ad organizzare lo studio, e a svolgere i compiti in classe e le interrogazioni. Nonostante si tratti della fase iniziale di un lungo percorso di crescita, già in questi primi anni agli alunni è richiesto di svolgere prove e verifiche nazionali, come ad esempio i test Invalsi delle elementari.

Alla scuola secondaria di prima grado, comunemente nota anche come scuole medie, i maestri diventano professori ed è necessario approfondire lo studio delle materie già affrontate durante gli anni precedenti. Anche qui non mancano le prove Invalsi delle medie, che durante l’ultimo anno si integrano con l’esame di terza media.

Alla scuola secondaria di secondo grado, oppure scuole superiori, gli studenti scelgono se frequentare il liceo, o un istituto tecnico o professionale. Anche in questo caso fondamentale è aver maturato un metodo di studio efficace, che consenta di conseguire buoni voti durante i compiti in classe. Le scuole superiori si concludono con l’esame di maturità, durante il quale lo studente sarà giudicato da una commissione. Terminata la scuola dell’obbligo, non resta che scegliere l’università, e prepararsi ad affrontare l’eventuale test d’ingresso. Il variegato mondo scolastico, viene indagato nei suoi molteplici aspetti. Gli studenti possono restare aggiornati con le ultime news del Miur, e avere un supporto nell’organizzazione dello studio e delle diverse prove che prevede qualsiasi fase del percorso scolastico.

Libri scolastici usati. I mercatini dei libri scolastici usati: dove trovare, come vendere e acquistare

Una delle conseguenze della crisi sull'istruzione è il rincaro dei libri scolastici e le difficoltà da parte delle famiglie ad acquistare i libri Per questo, molte famiglie ricorrono ai libri scolastici usati, sia da acquistare che da vendere

Inizio scuola-calendario scolastico 2013/2014 e festività prossime

Manca ormai poco all'inizio scuola-calendario scolastico 2013/2014 qui di seguito e festività 2013/2014 e la data di inizio di ogni scuola regione per regione

Immissioni in Ruolo Ata. Assegnazioni immissioni in ruolo Ata 2012/2013: 5.336 unità personale

Il Ministro Carrozza è in una fase cruciale per quanto riguarda il settore dell'istruzione, infatti, oggi è previsto un incontro con i sindacati per poter risolvere il nodo relativo al concorsone e indicare finalmente i docenti che potranno ricoprire le cattedre meritate

Immissioni in Ruolo. Assegnazioni per le immissioni in ruolo docenti e ata 2013/2014: 11.268 unità

Il Ministro Carrozza su Radiouno Rai ha riconfermato la sua fiducia verso l'anno scolastico 2013/14 che si prospetta sereno

Libri Scolastici. Come acquistare libri scolastici a basso prezzo, vendita libri scolastici usati e on line

L'iscrizione agli istituti scolastici di tutti i livelli si avvicina e le famiglie iniziano a fare i conti con i costi dei libri e degli accessori da acquistare, cercando ogni modo possibile per risparmiare sulle spese scolastiche, ovvero cercando il modo per abbattere i costi scolastici dal reddito

Compiti velocemente fatti bene, a casa e a scuola: trucchi e consigli

Ecco come fare i compiti velocemente sia a casa sia in classe

Compiti delle Vacanze. Carrozza dice NO ai compiti delle vacanze estive: ecco cosa dicono gli studenti

"Non serve a niente imporre tonnellate di versioni di latino o decine di problemi da risolvere

TFA 2013: TFA ordinario e TFA speciale. Il Tirocinio Formativo Attivo: come diventare insegnanti

''Tuteliamo in primo luogo l'anzianità e il servizio prestato, ma non possiamo dare ancora conto delle specifiche modalità, tenteremo di essere equi ma non potremo accontentare tutti

Compiti Vacanze. Quando e come fare i compiti vacanze: schede riassuntive libri e appunti

“Basta con i compiti vacanze, meglio una lista di libri per stimolare la curiosita’ dei ragazzi” Carrozza

Iscrizione a Scuola. Tutto per iscrizione a scuola elementare, media, superiore: come e quando iscriversi

Che sia essa elementare, media o superiore, la scuola è il punto comune dei giovani dai 18 anni in giù e per tutti loro, in particolare per le loro famiglie, è già iniziata la prassi di  iscrizione a scuola e, per i ragazzi che hanno concluso la scuola media, anche la scelta dell'istituto superiore

Come scegliere la scuola superiore

Come scegliere la scuola superiore: guida iscrizione scolastica

Come scegliere la scuola superiore giusta? Liceo, istituto professionale o istituto tecnico? Ecco quali sono gli sbocchi occupazionali che offre la scuola superiore

Abolizione Bonus Maturità. Continuano le proteste bonus maturità: il punto del Prof. Pierangelo Marcati

Mentre le proteste per il Bonus Maturità continuano, Controcampus incontra sul tema il Prof

Bonus Maturità. Ecco come calcolare il bonus maturità: tabella per calcolo punteggio

Mentre i risultati dell’Esame di Stato tardano ad arrivare gli studenti provano a calcolare il Bonus Maturità Scuola chiusa, esami conclusi

Registro Elettronico a Scuola. Obbligo del registro elettronico da settembre 2013

Un’indagine promossa da Kion su un campione di 200 Dirigenti Scolastici rappresentativi di tutti gli istituti italiani di ogni ordine e grado

Studiare in Estate. Il miglior modo per dove e come studiare in estate

Arriva l’estate tutti i tuoi amici e i tuoi colleghi ti inviano foto in costume mentre mostrano addominali scolpiti e un’abbronzatura da urlo

Rimandati con Debiti Scolastici. Come Evitare i debiti scolastici o formativi e recuperare a settembre

L'estate è arrivata, il mare, il sole e la spiaggia sono a portata di mano

Non Diplomati. Il bonus e gli sgravi per i non diplomati: decreto del fare e pacchetto lavoro

L'entrata in vigore del decreto del fare è stata subito salutata da equivoci e polemiche