
Tutte le news sulla scuola: maturità, superiori, medie, scuole elementari e materne, appunti, tesine, temi, tracce e svolgimenti prove esami di stato.
Dalle iscrizioni al nuovo anno accademico, ai consigli per organizzare lo studio: scopri tutte le novità che riguardano il mondo della scuola. Resta aggiornato con le ultime news sull’esame di maturità, sui testi Invalsi scuole medie, elementari e superiori. Migliora il tuo rendimento con i consigli dei docenti per organizzare lo studio ed ottenere bei volti. Approfondisci le tematiche affrontate in classe con gli appunti degli studenti ed i temi svolti. Oppure verifica la tua preparazione con le tracce delle prove degli esami di maturità degli anni precedenti, gli svolgimenti e le tesine pronte da scaricare gratis.
Tutte le news sulla scuola: maturità, superiori, medie, scuole elementari e materne
La vita dello studente è articolata in diverse fasi, ciascuna delle quali presenta difficoltà diverse. I primi problemi che possono riguardare il proprio percorso formativo, possono nascere già alle scuole elementari. E’ durante i primi anni della scuola primaria che gli studenti devono imparare ad organizzare lo studio, e a svolgere i compiti in classe e le interrogazioni. Nonostante si tratti della fase iniziale di un lungo percorso di crescita, già in questi primi anni agli alunni è richiesto di svolgere prove e verifiche nazionali, come ad esempio i test Invalsi delle elementari.
Alla scuola secondaria di prima grado, comunemente nota anche come scuole medie, i maestri diventano professori ed è necessario approfondire lo studio delle materie già affrontate durante gli anni precedenti. Anche qui non mancano le prove Invalsi delle medie, che durante l’ultimo anno si integrano con l’esame di terza media.
Alla scuola secondaria di secondo grado, oppure scuole superiori, gli studenti scelgono se frequentare il liceo, o un istituto tecnico o professionale. Anche in questo caso fondamentale è aver maturato un metodo di studio efficace, che consenta di conseguire buoni voti durante i compiti in classe. Le scuole superiori si concludono con l’esame di maturità, durante il quale lo studente sarà giudicato da una commissione. Terminata la scuola dell’obbligo, non resta che scegliere l’università, e prepararsi ad affrontare l’eventuale test d’ingresso. Il variegato mondo scolastico, viene indagato nei suoi molteplici aspetti. Gli studenti possono restare aggiornati con le ultime news del Miur, e avere un supporto nell’organizzazione dello studio e delle diverse prove che prevede qualsiasi fase del percorso scolastico.
Ecco le materie della seconda prova di maturità 2013
Ecco le materie della seconda prova di maturità 2013: tutte le novità previste quest'anno
“Scuola inclusiva e cittadinanza sociale”
Si chiama “Scuola inclusiva e cittadinanza sociale”, la giornata di confronto e di pianificazione finalizzata sia all’attivazione del Tavolo di Concertazione Territoriale inerente i problemi dell’integrazione scolastica e sociale degli alunni con disabilità sia a promuovere una effettiva dimensione inclusiva della scuola
Te la racconto io..l’Università al liceo di Ceccano
Gennaio, come si sa, oltre a segnare l’inizio di un nuovo anno è anche il mese in cui si prendono alcune delle più importanti decisioni della nostra vita
Uisp e Scuola Superiore Sant’Anna: Convegno sulla prevenzione
Se è vero che il movimento e la salute sono strettamente correlati, un convegno ne indagherà le ragioni e illustrerà i risultati di alcuni progetti di “riattivazione motoria” rivolti a persone di tutte le età
Il tritacarne Gelmini maciulla anche le scuole serali
Il governo continua a tagliare sull'istruzione e questa volta, sotto la scure del ministro Gelmini finiscono i corsi serali delle scuole secondarie superiori
Lo stipendio dei professori? Lo anticipano gli studenti
Un altro episodio increscioso e vergognoso va ad aggiungersi alla già lunga lista di mancanze della scuola italiana
Scuola di scrittura Omero organizza corsi di narrativa
“Non potrei smettere di scrivere
Isef di Poggiomarino: ovvero, diplomificio a pagamento
Presso l'istituto Isef di Poggiomarino nessun bisogno di presentarsi regolarmente a scuola, né di sostenere interrogazioni o studiare per gli esami di stato
Studenti occupano liceo: scatta la denuncia. Capoluogo lombardo all’attacco
Finite le vacanze natalizie, riprende le contestazione, ma ci sono ancora alcune faccende lasciate irrisolte in cui la magistratura dovrà fare luce e cercare di capire se vi sono eventuali responsabilità
Il Comune di Salerno recluta insegnanti per le scuole dell’infanzia
Il comune di Salerno ha indetto una selezione esclusivamente per titoli per la formazione di due graduatorie per il conferimento di incarichi a tempo determinato (tempo pieno e parziale) e supplenze di personale (categoria professionale C1) con mansioni di insegnante presso le scuole dell’infanzia comunali