
Consigli dal professionista in psicologia, scienze, comunicazione, lavoro, economia e diritto: cosa fare e come farlo per i professionisti.
Come essere professionali al lavoro? Dimostrare professionalità è uno degli aspetti più importanti per avere successo nel lavoro. Ciò potrebbe aprire la porta ad altre opportunità professionali, aumentare i contatti o persino un aumento di stipendio. Essere professionali non significa solo avere delle competenze specifiche in un determinato settore.
Sono tanti gli aspetti da considerare quando si desidera primeggiare ed avere successo. Il comportamento deve essere professionale e cortese in ogni momento con i colleghi, il proprio capo e i clienti. Sia nel modo in cui ti presenti o nel modo in cui comunichi e interagisci con loro al lavoro. Ma bisogna anche saper mantenere l’attenzione del proprio interlocutore, dimostrare sicurezza e incoraggiare gli altri ad avere fiducia. Ci sono tanti aspetti da considerare per essere professionali, che solo facendo la giusta esperienza si possono raggiungere. Oppure, seguendo alcuni dei suggerimenti offerti da professionisti che hanno svelato i segreti del loro successo.
Consigli dal professionista in psicologia, scienze, comunicazione, lavoro, economia e diritto
Sentiamo spesso quanto sia importante agire professionalmente sul lavoro. Se vuoi essere promosso, preso sul serio e considerato un vantaggio per l’azienda in cui lavori, è essenziale fare le cose in modo professionale. Ma cosa rappresentano veramente i datori di lavoro? Non è sufficiente fare bene il proprio lavoro e arrivare sempre in tempo? O ci si aspettano altre cose da un “professionista”? Essere scarsamente preparati per un incontro, perdere tempo a spettegolare sul lavoro, sono atteggiamenti poco professionali.
Altri modi per essere etichettati “non professionali”? Mancanza di rispetto di colleghi o clienti. Falli aspettare inutilmente. Agire professionalmente significa fare la cosa giusta in modo che gli altri ci vedano come una persona affidabile, rispettosa e competente. A seconda di dove lavori e che lavoro fai, questo atteggiamento può assumere una varietà di forme. Tuttavia, la professionalità si riferisce ad alcune qualità comuni, tra cui: competenza, affidabilità, onestà. Mostrare un atteggiamento positivo e cercare di risolvere i problemi fa la differenza.
Ma anche condividere i meriti con i tuoi colleghi, ti prendi il tempo per mostrare loro come fare le cose nel modo giusto e le ascolti quando necessario. Non permettere alla tua privacy di influire inutilmente sul tuo lavoro e non passi il tempo a lavorare per cose personali. Queste sono tutte qualità di persone professionali. Più metti in pratica questi consigli, insieme ai tanti altri che possono essere forniti in questa rubrica, maggiori sono le possibilità di costruire una carriera di successo.
Anoressia: dieta recupero, tornare in forma e imparare a mangiare
Dieta per anoressia per recupero, per tornare in forma, imparare a mangiare e prendere peso in maniera sana ed equilibrata, indicazioni della nutrizionista
Disturbi alimentari nei giovani: cause, conseguenze e rimedi
Quali sono i disturbi alimentari nei giovani e come uscirne: come riconoscerli, cause, sintomi, conseguenze e rimedi DCA: il punto in psicologia e la testimonianza
Binge eating disorder: dieta recupero e imparare a mangiare
Come riprendere il controllo sul cibo, rimedi per guarire dal binge eating disorder: dieta recupero per evitare abbuffate compulsive, tornare in forma e perdere peso
Disturbi alimentari negli adolescenti cause, conseguenze e rimedi
Quali sono i disturbi alimentari negli adolescenti e come uscirne: cosa fare per riconoscerli, cause, sintomi, conseguenze del rifiuto del cibo e rimedi eating disorders
Autostima fisica: accettare il proprio corpo senza vergognarsi
Dalla selfie dismorfia alla body positivity, come avere autostima fisica e come accettare il proprio corpo senza vergognarsi, consigli in psicologia e limiti della chirurgia estetica
Dipendenza da videogiochi: sintomi, come uscirne e cosa fare
Sintomi della dipendenza da videogiochi, cause, come uscirne e cosa fare in caso di aggressività da gaming patologico, testimonianze e terapia del gaming disorder
Dipendenza da internet: sintomi, conseguenze, come uscirne, cure
Sintomi dipendenza da internet, conseguenze, cura e come uscirne da una tra le new addiction che colpisce adolescenti, bambini e adulti, terapia della cyberdipendenza
Catcalling: significato, definizione, cos’è, dati e legge in Italia
Dalla etimologia e significato di catcalling in italiano alla questione in diritto, cosa succede a chi fa delle molestie di strada e perché per la legge italiana non è reato
Dislessia: sintomi, cause e rimedi, come riconoscerla e curarla
Cos'è la dislessia, quali sono sintomi e cause, come riconoscerla nei bambini e negli adulti e come curare il disturbo dell'apprendimento in un soggetto dislessico
Licenziamento in gravidanza e maternità: diritti, permessi e congedi
Dalla legge a tutela delle donne-madri lavoratrici al licenziamento in gravidanza e maternità: diritti e tutele nel lavoro, permessi e congedi INPS, NaSpi, obblighi datore
Differenze tra famiglia patriarcale, nucleare e moderna oggi
Dalle caratteristiche alla differenze tra famiglia patriarcale, nucleare e moderna: cosa si intende e come sono cambiate da ieri e oggi nella società e in diritto
Quando un bambino diventa autonomo e quali cose può fare da solo
A che età si raggiunge l'indipendenza e quando un bambino diventa autonomo, quali cose può fare da solo e quando può iniziare a farle senza aiuto dei genitori
Diventare istruttore di guida: come aprire una scuola e stipendio
Ecco come diventare istruttore di guida, corsi e formazione, quanto guadagna, come aprire un'autoscuola
Foto dei bambini sui social, Facebook, Instagram, WhatsApp, Internet
Regole, rischi e pericoli di mettere foto dei bambini sui social, Facebook, Instagram, Tik Tok e WhatsApp e perché coprire il viso a immagini di minori su internet
Dieta flexitariana per dimagrire: vantaggi e schema settimanale
Scelta da Noemi e Meghan Markle, cos'è la dieta flexitariana e come funziona: vantaggi, regole per provare a dimagrire in 7 giorni ed esempio di schema settimanale
Disoccupazione giovanile: cause e soluzioni da istruzione e lavoro
Dai dati ISTAT sulla disoccupazione giovanile in Italia alle cause e soluzioni secondo i professionisti dell'istruzione, scuola e università e mondo del lavoro
Caregiver famigliare: significato e definizione, chi è, cosa fa
Dal significato e definizione di caregiver famigliare, ai requisiti Inps e previsti dalla legge: chi è, cosa fa e come fare domanda: il punto dell'avvocato Stefano Rinaldi
Rapporto padre figli a distanza per lavoro, separazione o divorzio
Come avere un buon rapporto padre figli a distanza per lavoro, separazione o divorzio: cosa fare per farsi voler bene, come gestirlo e migliorarlo e affrontare l'allontanamento
Rapporto padre figlia adolescente e in età adulta: consigli
Da sempre oggetto di studi da parte degli esperti il rapporto padre figlia adolescente e in età adultà: consigli per migliorarlo e compiti e ruoli del papà nelle varie fasi di vita
Rapporto padre figlio adolescente e in età adulta: consigli
Come migliorare il rapporto padre figlio adolescente e in età adulta: ruolo e compiti del papà, cambiamenti del rapporto oggi, e consigli su come risolvere le conflittualità
Come farsi accettare dagli altri: amici a scuola, università, lavoro
Farsi ricordare, pensare, cercare, come farsi accettare dagli altri, amici di scuola, università, lavoro e sport è sempre stata una necessità e bisogno da molti condiviso
Baby stalker: profilo psicologico, come difendersi, denuncia e pene
Aumentano i casi di reati di stalking tra i bambini, ma chi sono i baby stalker e come riconoscere un molestatore, profilo psicologico, come difendersi, denuncia e pene