
Il punto della psicologia e pedagogia degli esperti di settore: consigli da professionisti per la quotidianità rivolti a studenti, giovani e lavoratori.
Etimologicamente, psicologia significa scienza dell’anima. Questa scienza ebbe i suoi inizi nel XVI secolo, il suo sviluppo nel XIX e la sua piena crescita nel XX. Il suo scopo è lo studio del comportamento umano in tutti i suoi aspetti psichici, normali o patologici. I suoi professionisti sono sempre più utilizzati in aziende, istituti scolastici, ospedali, situazioni traumatiche di incidenti. E cresce sempre di più l’interesse per questa disciplina, a supporto del benessere di tutti.
La psicologia è la scienza che mira a comprendere la struttura e il funzionamento dell’attività mentale e dei comportamenti correlati. Come in tutte le scienze, la conoscenza psicologica viene stabilita attraverso l’osservazione e la sperimentazione. Conoscere e restare aggiornati sulle ultime notizie e scoperte correlate a questa scienza, contribuisce a migliorare la vita. Oltre che la conoscenza di noi stessi, e degli altri.
e pedagogia: consigli da professionisti per la studenti e lavoratori
Ci sono diverse aree di ricerca. La psicologia dello sviluppo e dell’evoluzione dei processi mentali spiega le funzioni cognitive. I processi della memoria, ragionamento, apprendimento, categorizzazione, emozione e azione possono essere compresi attraverso questa disciplina. E poi c’è la psicologia del lavoro che si occupa delle relazioni dell’uomo con il suo ambiente fisico e sociale di lavoro. A queste aree corrisponde una pratica psicologica, tecniche di intervento e una professione, quella dello psicologo. In questa sezione di Controcampus sono contenute le notizie relative alla attualità ed alla ricerca legate allo studio della mente. Ma anche i consigli dei professionisti per poter sfruttare queste conoscenze nello studio e nella pratica quotidiana.
Baby gang e bullismo: cause, cura e prevenzione per la psicologia
Fenomeno baby gang e bullismo a scuola: quali sono cause della violenza tra giovani e studenti, cura e prevenzione al bullismo, come difendersi dai bulli
Suicidio giovanile: il punto della psichiatra Alessandro Meluzzi
Le cause del suicidio giovanile, perchè molti giovani vogliono suicidarsi e come prevenire questa forma di malessere
La prima volta. Ecco come farlo e cosa sapere sulla prima volta
Sei fidanzato ormai da qualche mese, sei innamorata del tuo fidanzato, state bene insieme
Depressione e giovani: motivazioni e cura, il punto di Paolo Crepet
Il punto del Prof Paolo Crepet sul legame tra depressione e giovani: cos'è, come nasce, quali sono le motivazioni, cause e possibili cure
Come sostenere un esame: come studiare e come superare l’ansia
Ecco come sostenere un esame nel migliore dei modi ed ottenere risultati: come studiare, come prepararsi e come superare l'ansia! Esiste un modo per essere più efficaci nel sostenere un esame e nel superamento degli esami? La risposta è sì, a patto che si facciano una serie di considerazioni preliminari
Shopping compulsivo: sindrome e dipendenza da acquisto, parla Paola ex shopper patologica
Una delle nuove manie che prende piede nella società dell'immagine, è quella dello shopping compulsivo, come ci testimonia la pletora di nuove psicopatologie che dagli anni 90 ad oggi si sono progressivamente imposte all’attenzione degli specialisti Shopping compulsivo o buyng (il 5% dei giovani italiani soffre di un’eccessiva propensione all’acquisto, il 75% sono donne)
Omologazione giovanile e perdita di autostima: la necessità di uniformarsi alla massa
Ecco cos'è l'omologazione giovanile e quando nei giovani si verifica la perdita di autostima
Società dell’immagine: Giovani vittime della società dell’immagine: la dott. Ingenito
Per descrivere meglio il complesso rapporto tra giovani e società dell’estetica, società dell'immagine e del brand, esplorandone più da vicino le cause, le implicazioni socio-culturali e i conflitti dis-etici che lo animano, abbiamo chiesto il parere della Dott
Alt al Bullismo. Prevenire e contrastare il bullismo e il bullo secondo il Dott. Algeri
Per capire meglio il fenomeno del bullismo e dare delle risposte quanto più chiare e utili a chi è vittima di bullismo, e non da meno a chi da bullo è anch'esso parte e vittima della violenza, abbiamo sentito il Dott
Web dipendenza tra i giovani, aumentano i pericoli sul web
Ecco cos'è la web dipendenza: prevenzione e cura, sintomi e cause, quali sono i rischi di chi passa troppo tempo in rete e come evitarlo
Sicurezza bambini sul web: come avere una sicurezza e proteggerli dai pericoli
La sicurezza bambini sul web non è mai troppa, ma come averla? Da cosa proteggere i bambini sul web? Quali sono i pericoli del web nei confronti dei minori? Esclusiva intervista alla Dott
Come combattere e ostacolare l’omofobia
Ecco come combattere e ostacolare l'omofobia
Organizzare studio e lavoro: come fare e cosa fare senza stress
Sono sempre di meno i nuovi iscritti alle Università italiane e sempre di più gli studenti che decidono di trovarsi un impiego lucrativo, trovandosi a dover affrontare nel contempo studio e lavoro
Omosessualità non è un reato, nè malattia: il punto di Guido Mazzucco
L’omosessualità è un dardo rosso fuoco che ti travolge, sin dalle prime luci dell’alba esistenziale, mettendo sotto assedio il tuo cuore, le tue emozioni, i tuoi pensieri, e che non ti abbandonerà fino a quando non avrai trovato la forza ed il coraggio di operare una scelta definitiva
Come smettere di fumare: tecniche e consigli del Prof Mangiaracina
Ecco come smettere di fumare consigli e pareri, modi e tecniche per non fumare più senza enormi sacrifici: il punto del professore Mangiaracina
Gioco d’azzardo e ludopatia sintomi, conseguenze e soluzioni
Dipendenza da gioco d'azzardo e ludopatia sintomi: quali sono le conseguenze e le possibili soluzioni da adottare
Stalking e violenza sulle donne: conoscerlo e difendersi e denuncialro
Lo stalking e la violenza sulle donne: la più triste ed indegna forma di regressione psicosociale che il mondo abbia mai conosciuto
Erotismo e Studenti: Giovani sempre piu attratti a farlo in Rete
Giovani ed eros in rete, Erotismo e Studenti, Ragazzi anche minorenni sempre piu attratti dal fenomeno hard in chat ed in rete
Giovane studente si suicida: ma cosa è successo veramente?
Un giovane di 31 anni, Lorenzo Cantalupo, è deceduto dopo essersi lanciato dal tetto della propria abitazione, sita in via Padre Giacomo Selvi, nei pressi della Chiesa del Sacro Cuore, facendo un volo di almeno 10 metri
Come Studiare
Mi ritrovo assai spesso a dover spiegare ai miei studenti, oppure agli insegnanti durante i corsi di aggiornamento, che la questione del metodo di studio è alla base di qualsiasi risultato cognitivo e scolastico
Come affrontare l’esame da avvocato?
Il superamento dell’esame di Avvocato consente, ormai da oltre quindici anni di poter accedere direttamente allo svolgimento della professione
Come attendersi le cose utili?
Nel 1992, Amos Tversky e Daniel Kahneman sviluppano la Teoria dell'Utilità Attesa, secondo la quale tutte le persone scelgono di assumersi un rischio valutando le potenziali perdite, mentre scelgono di evitare un rischio quando valutano i potenziali guadagni