
Archivio – Associazioni CC
Archivio delle notizie di Controcampus
Da qui è possibile trovare le notizie di tutte le categorie presenti dell’archivio della WebZine CC
Salernitana: Un derby senza colore ne calore
È come se non si fosse mai giocato
Il Libro: “Amado Mio”, di Pier Paolo Pasolini
“Questo può urlare un profeta che non ha la forza di uccidere una mosca - la cui sola forza è nella diversità
27 Luglio, I Rem sbarcano all’arenile di Bagnoli.
Controcampus ha seguito per voi quello che forse è stato l’Evento musicale di quest’estate, il concerto dei Rem al Neapolis live Festival a Bagnoli
Il Film: “M. Butterfly”, di David Cronenberg
Il destino di un uomo tra le mani di un’affascinate e misteriosa donna
Enzo Sellerio fotografa la Storia della Sicilia
“Enzo Sellerio, Fotografie ’50-‘89” è il titolo della mostra fotografica di Sellerio, più noto forse come l’editore siciliano che ha scoperto, fra gli“Enzo Sellerio, Fotografie ’50-‘89” è il titolo della mostra fotografica di Sellerio, più noto forse come l’editore siciliano che ha scoperto, fra gli altri, Camilleri
Costanzo Emoziona Salerno
Appuntamento di tutto rispetto per la quattro giorni culturale, dall’11 al 14 settembre, dedicata alla rassegna teatrale “Emozioni, teatro e nuovi l Appuntamento di tutto rispetto per la quattro giorni culturale, dall’11 al 14 settembre, dedicata alla rassegna teatrale “Emozioni, teatro e nuovi linguaggi”, nata dall’incontro fra il patron del Giffoni Film Festival Cubitosi, il presidente della provincia Andria e Maurizio Costanzo
Elio e le sue storie tese
In pochi possono permettersi un addio con quasi un migliaio di persone
Il brigantaggio
Viveva nella foresta di Sherwood, rubava ai ricchi per dare ai poveri… la leggenda o la realtà di un brigante di Gran Bretagna chiamato Robin Hood? Viveva nella foresta di Sherwood, rubava ai ricchi per dare ai poveri… la leggenda o la realtà di un brigante di Gran Bretagna chiamato Robin Hood? Cosa facevano i briganti che popolavano le campagne dell’Italia meridionale se non rubare ai ricchi, per sopravvivere? Non erano forse essi dei poveri? Da sempre la figura del brigante è apparsa come quella di colui che si ribella contro l’ingiusto potere di un padrone, oppure come una forma di protesta verso l’assenza dello Stato o la sua cattiva amministrazione
Non solo Argentina
Basta che ci mettiamo un po’ le mani in tasca, magari quando entriamo in tabaccheria o dal salumiere, per non parlare di fruttivendoli e affini, e c Basta che ci mettiamo un po’ le mani in tasca, magari quando entriamo in tabaccheria o dal salumiere, per non parlare di fruttivendoli e affini, e ci sentiamo tutti più poveri
Verso il consumatore sapiens
Come si suol dire fare di necessità virtù
La Rivoluzione dell’Euro
Tema del giorno: l’inflazione e i suoi derivati
La pratica dello “Spin off”
Questa pratica, importata dall’Inghilterra e dagli Stati Uniti, permette ai lavoratori di avere tutti i vantaggi dell’attività imprenditoriale pur conQuesta pratica, importata dall’Inghilterra e dagli Stati Uniti, permette ai lavoratori di avere tutti i vantaggi dell’attività imprenditoriale pur conservando la sicurezza del lavoro dipendente
Il quadro normativo
Lo strumento normativo utilizzato è stato quello della legge delega che contiene i principi generali della riforma, mentre la disciplina di dettagli Lo strumento normativo utilizzato è stato quello della legge delega che contiene i principi generali della riforma, mentre la disciplina di dettaglio è riservata ad alcuni decreti legislativi che stanno per essere pubblicati
Imprenditori si nasce o si diventa?
Alcuni talenti sono naturali, avendo come doti innate spirito d’osservazione e senso critico, ma anche le grandi menti vanno formate e valorizzate
Il mondo del lavoro cambia continuamente sotto i nostri occhi
L’ultima arrivata nel campo delle riforme del lavoro è quella legata alla legge delega n
Dirselo senza paura
Nonostante l’Italia sia considerata un paese civile, accade ancora che si possa essere emarginati in base ad un proprio modo di essere o di pensare Accade così che un assessore possa “essere dimissionato” perché manifesta al fianco di chi rivendica il proprio diritto ad essere diverso ma uguale
Mondo Gay, Lesbico, Transessuale. Questo sconosciuto
Indagine C’è ancora molta diffidenza verso il mondo glt, purtroppo anche fra i ragazzi, e c’era da aspettarselo, nonostante ci si aspetti dalle nIndagine C’è ancora molta diffidenza verso il mondo glt, purtroppo anche fra i ragazzi, e c’era da aspettarselo, nonostante ci si aspetti dalle nuove leve un approccio meno conservatore verso il “diverso”
Terremoto al Comune di Salerno. Le unioni civili fanno tremare la Giunta
Correva l’anno 1993 ed il comune di Empoli deliberava in favore dell’istituzione di un registro delle unioni civili, un giusto e dignitoso riconosci Correva l’anno 1993 ed il comune di Empoli deliberava in favore dell’istituzione di un registro delle unioni civili, un giusto e dignitoso riconoscimento a tutte quelle coppie che, pur non volendo o non potendo soggiacere all’istituto del matrimonio e alle sue rigide regole, non volevano privarsi del loro status sociale
La rivoluzione dell’esistenza lesbica
Mario Mieli teorico del Movimento gay nel suo famoso libro Elementi di Critica Omosessule dice “se davvero credessi nelle avanguardie, direi che l’ Mario Mieli teorico del Movimento gay nel suo famoso libro Elementi di Critica Omosessule dice “se davvero credessi nelle avanguardie, direi che l’avanguardia della rivoluzione sarà composta da lesbiche
Quale “normalità”?
Tralasciando l’analisi delle fasi dello sviluppo umano che possono influire sull’accentuazione o sul sorgere di una personalità omosessuale, affront Tralasciando l’analisi delle fasi dello sviluppo umano che possono influire sull’accentuazione o sul sorgere di una personalità omosessuale, affronterò l’argomento più dal lato storico e sociologico che psicologico
Una realtà multiforme
La sessualità è espressione fondamentale dell'essere umano, è un fenomeno complesso che vede coinvolte influenze psicologiche, biologiche e cultural La sessualità è espressione fondamentale dell'essere umano, è un fenomeno complesso che vede coinvolte influenze psicologiche, biologiche e culturali
Facoltà di Scienze della Formazione: Acone: “Non credo nei sondaggi”
Il sondaggio di Controcampus sui ritardi dei professori, continua anche nella facoltà di Scienze della Formazione