La pandemia nelle emozioni

La pandemia nelle emozioni e desideri degli studenti diventa un libro

Scuola in didattica a distanza (Dad), difficoltà a concentrarsi e distanza da rispettare: ecco le conseguenze, desideri ed emozioni degli studenti durante la pandemia. La pandemia da Covid-19 ha profondamente cambiato le vite di tutti, specialmente degli studenti e adolescenti che, in un momento così importante della crescita, hanno dovuto fare i conti con Dad, scuola a distanza e lontananza da amici e coetanei. Studiare da casa, condurre una vita "a metà".

Qui puoi trovare tutte le news su attività ed eventi di cultura di ieri e di oggi di carattere universitario e non solo


Cultura

Cultura

Tutto quello che ci tramanda la nostra cultura: dalla storia di un evento e data importante, origini di un fatto storico, tradizioni culturali, vita e biografia dei personaggi famosi.

Scopri gli approfondimenti relativi alla nostra identità nazionale. Articoli e news legati al mondo della informazione culturale che si propongono di contribuire ad una comprensione più critica e più profonda degli eventi legati al mondo del sapere. Riflessioni critiche, ma anche gli ultimi aggiornamenti  legati ad eventi e manifestazioni. La vita e le opere dei personaggi celebri della nostra tradizione culturale. Ma anche le origini di tradizioni, e la storia degli eventi nazionali più significativi.

La mission di questa rubrica di Controcampus è quella di rendere accessibili i saperi tipici delle discipline tipiche dell’Università e non solo, che hanno contribuito a formare quel bagaglio di strumenti concettuali utili per comprendere l’attualità in tutte le sue sue sfaccettature.

Cultura: storia, origini, tradizioni culturali e personaggi famosi

Questa rubrica si propone di essere uno strumento di approfondimento necessario per tutte le menti curiose. Per capire chi siamo attraverso la nostra storia e l’origine della nostra tradizione. Le differenze tra regione e regione che arricchiscono chi vuole saperne di più sulla cultura. Le storie e la vita dei personaggi storici o famosi del nostro tempo e del passato. Brevi biografie per conoscere le esperienze principali che ci permettono di conoscere meglio il loro lavoro e la loro vita privata.

L’Italia è un Paese con una spiccata tendenza regionalista. Il sentimento di attaccamento alla nazione esiste per tutti i cittadini curiosi anche di conoscere le origini di festività civili e nazionali.

“Romanzo di una strage” e nessun colpevole

La penna cinematografica di Marco Tullio Giordana, cerca di rappresentare una verità che la Giustizia  italiana probabilmente non è ancora stata capace di fare

Willard Wigan e la sua micro arte

Willard Wigan è un artista inglese la cui arte non si può vedere ad occhio nudo

Lagrimas de Oro: la mostra del fotografo campano Fausto Palomba

Manca davvero poco e finalmente Lagrimas de Oro non avrà più segreti

In mostra a Venezia le opere di Klimt

Al museo Correr di Venezia dal 24 Marzo fino al 8 Luglio una grande mostra dedicata al grande artista  Gustav Klimt (a 150 anni dalla sua nascita) "1862-2012" ci regala l'opportunità di ammirare gli straordinari dipinti del grande maestro

“Balcani vent’anni dopo. 1991-2011”: mostra fotografica di Livio Senigalliesi

Livio Senigalliesi testimonia con un fotoreport la guerra che ha diviso la Jugoslavia con la mostra “Balcani vent’anni dopo

Addio Antonio Tabucchi!

Lo scrittore Antonio Tabucchi si è spento all'età di 68 anni ieri 25 marzo dopo una lunga malattia  a Lisbona

Fosse Ardeatine: 68 anni dall’eccidio

Era il 24 marzo del 1944 quando 335 italiani, militari e civili, venivano massacrati dalle truppe di occupazione tedesca della Germania nazista guidate dal Generale Kurt Mälzer

Giornata FAI in Campania, i siti imperdibili da visitare

                                                                                Ritorna anche quest'anno l'appuntamento con la Giornata FAI di primavera dedicata alla riapertura dei beni artistici e culturali del nostro Paese

“The Abramović Method” al PAC di Milano

Marina Abramović una delle più importanti e stimate artiste di arte contemporanea nel campo della Performance Art, è un'icona contemporanea di ogni forma di espressività legata al corpo

A Napoli “L’Arte della Felicità 2012”, il festival diffuso della filosofia

Giunto alla sua ottava edizione, il festival della filosofia "L'Arte della Felicità" quest'anno ha per tema la Verità; una serie di incontri con personalità accademiche e culturali di livello internazionale articoleranno i vari appuntamenti nei giorni partenopei dedicati al festival - dal 22 marzo al 1° di aprile

Pragmatica, laboratorio sull’autorialità dell’attore

Pragmatica Laboratorio sull’autorialità dell’attore condotto da Andrea de Magistris 3-4-5 aprile dalle ore 15:00 fino alle ore 20:00 

Tonino Guerra: l’Italia ringrazia!

Tonino Guerra ci ha lasciato all'età di 92 anni appena compiuti

La doppia tela di Van Gogh: sotto la Natura morta ci sono due lottatori

Da pochi giorni si parla di un probabile dipinto di Leonardo da Vinci nascosto dietro il muro ricostruito da Giorgio Vasari a Firenze a Palazzo Vecchio

Il Paesaggio, la memoria, la storia raccontate attraverso le immagini

Il Paesaggio è lo strumento per raccontare il tempo, la memoria, la storia

Il libro “Teniamoci in contatto”, molto più di un libro

Ben Casnocha insieme a Reid Hoffman raccontano di LinkedIn, il più importante social network professionale, in un libro per Egea

A Imola il teatro entra nei condomini, contro la solitudine

A Imola, “Nessuno rimanga indietro”

John Stuart Mill – Sulla Libertà

John Stuart Mill è un signore nato e vissuto nel 1800 che ha analizzato, come ha potuto, i tempi antecedenti e ha, dall'altra parte, anticipato i tempi futuri

Concorso Fotografico Internazionale

Ha avvio la terza edizione del concorso internazionale Pepople's Landscapes

L’ecoteatro di provincia

Si è appena conclusa una delle più belle iniziative che il territorio ibleo abbia mai proposto

Al museo civico di storia naturale di Verona, mostra di Cecelia Webber

Le opere di Cecelia Webber, una delle più originali giovani artiste americane, saranno protagoniste della quarta edizione di Infinitamente, il festival di scienze e arti che si terrà a Verona dal 15 al 18 marzo promosso da Università di Verona, assessorato alla Cultura del Comune e Consorzio Verona Tuttintorno e organizzato con Fondazione Cariverona, Fondazione Cattolica Assicurazioni ed Esu

Moebius e Napoli: la città partenopea ritratta dal celebre disegnatore

Ecco chi è Moebius: l'artista del fumetto e il suo legame con Napoli

Vicenza: Classici Contro al Teatro Olimpico

L’elogio della ricchezza; i pensieri delle donne; il Dio Denaro