
Consigli dal professionista in psicologia, scienze, comunicazione, lavoro, economia e diritto: cosa fare e come farlo per i professionisti.
Come essere professionali al lavoro? Dimostrare professionalità è uno degli aspetti più importanti per avere successo nel lavoro. Ciò potrebbe aprire la porta ad altre opportunità professionali, aumentare i contatti o persino un aumento di stipendio. Essere professionali non significa solo avere delle competenze specifiche in un determinato settore.
Sono tanti gli aspetti da considerare quando si desidera primeggiare ed avere successo. Il comportamento deve essere professionale e cortese in ogni momento con i colleghi, il proprio capo e i clienti. Sia nel modo in cui ti presenti o nel modo in cui comunichi e interagisci con loro al lavoro. Ma bisogna anche saper mantenere l’attenzione del proprio interlocutore, dimostrare sicurezza e incoraggiare gli altri ad avere fiducia. Ci sono tanti aspetti da considerare per essere professionali, che solo facendo la giusta esperienza si possono raggiungere. Oppure, seguendo alcuni dei suggerimenti offerti da professionisti che hanno svelato i segreti del loro successo.
Consigli dal professionista in psicologia, scienze, comunicazione, lavoro, economia e diritto
Sentiamo spesso quanto sia importante agire professionalmente sul lavoro. Se vuoi essere promosso, preso sul serio e considerato un vantaggio per l’azienda in cui lavori, è essenziale fare le cose in modo professionale. Ma cosa rappresentano veramente i datori di lavoro? Non è sufficiente fare bene il proprio lavoro e arrivare sempre in tempo? O ci si aspettano altre cose da un “professionista”? Essere scarsamente preparati per un incontro, perdere tempo a spettegolare sul lavoro, sono atteggiamenti poco professionali.
Altri modi per essere etichettati “non professionali”? Mancanza di rispetto di colleghi o clienti. Falli aspettare inutilmente. Agire professionalmente significa fare la cosa giusta in modo che gli altri ci vedano come una persona affidabile, rispettosa e competente. A seconda di dove lavori e che lavoro fai, questo atteggiamento può assumere una varietà di forme. Tuttavia, la professionalità si riferisce ad alcune qualità comuni, tra cui: competenza, affidabilità, onestà. Mostrare un atteggiamento positivo e cercare di risolvere i problemi fa la differenza.
Ma anche condividere i meriti con i tuoi colleghi, ti prendi il tempo per mostrare loro come fare le cose nel modo giusto e le ascolti quando necessario. Non permettere alla tua privacy di influire inutilmente sul tuo lavoro e non passi il tempo a lavorare per cose personali. Queste sono tutte qualità di persone professionali. Più metti in pratica questi consigli, insieme ai tanti altri che possono essere forniti in questa rubrica, maggiori sono le possibilità di costruire una carriera di successo.
Dimagrire con la dieta Vip: come dimagrire per il dietologo Sorrentino
Ecco come dimagrire con la dieta Vip del dietologo Sorrentino: “Un corretto schema alimentare non nasce da un'opinione, né si crea sfruttando una sola delle tante ricerche"
Poliziotto e Scuola di Polizia: come diventare poliziotto e agente di polizia
Molti giovani, in particolare per chi non ha scelto un percorso professionale che prevede l’università, scelgono percorsi legati alla pubblica sicurezza
Legalizzazione cannabis in Italia: pro, contro ed effetti sul sistema
La legalizzazione della cannabis in Italia a scopo terapeutico: dall'iper-proibizionismo della Fini-Giovanardi al disegno Manconi
Imu 2014: calcolo per come pagare Imu e Mini Imu casa e terreni
A breve gli italiani dovranno pagare l'Imu 2014, la scadenza è prevista per il 24 gennaio
Scadenze Fiscali 2014: scadenze fiscali per mese e adempimenti
Feste finite, tutti tornano a lavoro, la scuola, la solita routine e si ripresentano le scadenze fiscali 2014 del nuovo anno da pagare
Diventare fotografo: tecniche e consigli di Elisabetta Rosso
Ecco come diventare fotografo professionista a partire dalla foto amatoriale: tecniche e consigli per scoprire come diventare fotografi
Imu 2014 prima casa, seconda casa e terreni: novità e calcolo Imu
Il Governo sta letteralmente tartassando gli italiani con le imposte
Acconto Iva 2013 e Aumento Iva 2014: calcolo, sanzioni e scadenze
Si avvicina l'appuntamento con l'acconto Iva 2013, relativo all'imposta sul valore aggiunto per l’anno 2013 (IVA)
IMU 2014 aliquote, scadenza e calcolo imu prima casa e seconda casa
Tra le tasse che il Governo chiede agli italiani di pagare c'è l'IMU 2014 aliquote, scadenza e calcolo imu prima casa e seconda casa, tutto quello che devi sapere
Tares 2013 / 2014: calcolo e tariffe tares ed entro quando pagarla
Ce n’è per tutti i gusti in materia di Tares 2013: locali, regionali, nazionali, ordinarie e straordinarie, dirette ed indirette
Creative Director: come diventare pubblicitario per Vicky Gitto
Il pluripremiato Executive Creative Director di Young&Rubicam Vicky Gitto svela ai giovani aspiranti creativi i segreti del suo successo e come diventare Creative Director Oggi
Esercizi di logopedia e consigli per i genitori – scarica guida
Lo sviluppo delle abilità comunicative nel bambino, insegna la logopedia avviene assai rapidamente: già a partire dalla prima infanzia e comparsa della prima parola
Logopedia: cura e prevenzione secondo la logopedista Rossetto
Cura e prevenzione in logopedia: i consigli degli esperti, il punto del logopedista Rossetto
Imu 2013 / 2014: quando e come pagare l’Imu, calcolo e scadenze
Tasse nuove, tasse vecchie e tasse che sostituiscono tasse
Chiara Ricci: da sette ore per farti innamorare ecco chi è Chiara Ricci
Ecco chi è Chiara Ricci: l'attrice si racconta a Controcampus, dalle passerelle all'università, passando per Avati e fino al suo fortunato incontro con Giampaolo Morelli
Logopedia infantile ed in età evolutiva: cos’è, cause e cure
Ecco cos'è la logopedia infantile ed in età evolutiva: cause e rimedi, come riconoscerla e come intervenire: la ricerca delle università e i consigli degli esperti
Consulente del Lavoro: cosa fare, dalla laurea alla formazione professionale
Ecco come diventare consulente del lavoro: consigli su cosa studiare per fare il consulente lavorativo, quale laurea e quale percorso formativo, pratica e abilitazione
Paolo Barnard: crisi economica e sistema monetario
“Il sistema monetario dell’euro ci impone una moneta che non possiamo emettere e ci costringe a prenderla in prestito dai mercati di capitali privati (banche) con interessi decisi da loro, e che ci strangolano
Entro quando compilare modello Isee e Iseu e come calcolarli
Ecco come calcolare l'ISEE 2013 ovvero l’Indicatore della Situazione Economica Equivalente
Equitalia: da oggi è possibile pagare le tasse a rate in dieci anni
Da oggi è possibile presentare ad Equitalia la domanda per la rateizzazione delle tasse fino a un massimo di dieci anni, il tutto salvando l’auto, la casa e l’ultimo stipendio
Contributi minimi e sistema previdenziale, il punto di Riccardo Alemanno
Contributi minimi e sistema previdenziale: intervista esclusiva al Presidente Alemanno
Diventare Pilota: come diventare pilota di aerei di linea e aerei militari
Per Diventare Pilota "il passo fondamentale è quello di frequentare l'Accademia di Aeronautica Militare" - dice Andrea Russo, pilota di volo -