
Archivio – Associazioni CC
Archivio delle notizie di Controcampus
Da qui è possibile trovare le notizie di tutte le categorie presenti dell’archivio della WebZine CC
Presidio Sanitario nel Campus
La legge n° 390 del 21291 all’articolo 17 precisa che l’assistenza sanitaria di primo intervento, all’interno del campus universitario, è assicurataLa legge n° 390 del 21291 all’articolo 17 precisa che l’assistenza sanitaria di primo intervento, all’interno del campus universitario, è assicurata mediante convenzioni da stipulare dalla Giunta Regionale su proposta dell’assessore alla Sanità con l’Università di riferimento e le strutture sanitarie eo Aziende Sanitarie locali competenti per territorio
Scorrimento delle graduatorie A.A. 2001/2002
Nelle ultime settimane in tutto l’ateneo, si è parlato tra gli studenti, di un ripristino delle borse di studio, riferite al seguente anno accademico
Occhio alle tasse!
Le tasse universitarie a volte creano disagi riguardanti la prenotazione e registrazione degli esami , anche se si ritiene di essere in regola con i pLe tasse universitarie a volte creano disagi riguardanti la prenotazione e registrazione degli esami , anche se si ritiene di essere in regola con i pagamenti
Caro prezzi: la voce degli studenti
Forse è vero, i soldi non fanno la felicità, di sicuro non la nostra! Tra affitto, bollette, spese varie per i beni di prima necessità, se volessimo cForse è vero, i soldi non fanno la felicità, di sicuro non la nostra! Tra affitto, bollette, spese varie per i beni di prima necessità, se volessimo calcolare la nostra felicità con i soldi che ci restano in tasca, avremmo ben poco da sorridere!! Eppure qualcuno felice per i soldi, i nostri, da queste parti ci sta! Un esempio? Prendiamo i commercianti
Caro prezzi: la voce dei commercianti
Dal sondaggio dai noi svolto circa i rapporti tra commercianti e studenti fuori sede, abbiamo potuto rilevare, come secondo i negozianti, l’organizzDal sondaggio dai noi svolto circa i rapporti tra commercianti e studenti fuori sede, abbiamo potuto rilevare, come secondo i negozianti, l’organizzazione e la vendita delle merci, tenga conto del budget medio degli studenti
Scienze dell’Educazione: secondo indirizzo, zero tutela!
Scoperta una grossa falla nella tutela legislativa della professione di “Educatore Professionale” legata al secondo indirizzo del corso di laurea in SScoperta una grossa falla nella tutela legislativa della professione di “Educatore Professionale” legata al secondo indirizzo del corso di laurea in Scienze delle Educazione, Facoltà di Scienze della Formazione
Archeologia a Salerno
Archeologia a Salerno Si terrà a Salerno dal 2 al 5 ottobre il III congresso nazionale della Società degli Archeologi Medievalisti Italiani
Buon Compleanno Controcampus
Controcampus, il periodico d’informazione universitaria, arriva al secondo anniversario
Juventus: la panchina d’oro
Anche questa impresa è riuscita! La Juventus, dopo aver sgominato, nel girone d’andata, la resistenza, in ordine cronologico, dei turchi del GalatasarAnche questa impresa è riuscita! La Juventus, dopo aver sgominato, nel girone d’andata, la resistenza, in ordine cronologico, dei turchi del Galatasaray, dei greci dell’Olympiakos e degli spagnoli della Real Sociedad, non è riuscita, in terra basca, a inanellare il quarto successo di fila e non è andata oltre un pareggio striminzito e senza particolari sussulti
Inter da applausi o meglio da fischi
Se la partita dell’Inter contro la Lokomotiv Mosca fosse soggetta ad una lettura di tipo semantico, certamente una delle parole chiave di maggiore impSe la partita dell’Inter contro la Lokomotiv Mosca fosse soggetta ad una lettura di tipo semantico, certamente una delle parole chiave di maggiore importanza sarebbe “fischi”
Un lampo nel buio: KAKA’
E’ il minuto 86, c’è un fallo laterale, il quarto uomo sta per alzare il tabellone luminoso che ufficializzerà la sostituzione di Kakà con Ambrosini, E’ il minuto 86, c’è un fallo laterale, il quarto uomo sta per alzare il tabellone luminoso che ufficializzerà la sostituzione di Kakà con Ambrosini, ma i padroni di casa proseguono velocemente, rimandando l’operazione
Lazio: un tonfo che fà male
Una serataccia
Cittadinanza Europea e costituzione: gli studenti si confrontano
Straordinario successo del seminario promosso dalle associazioni AEGEE ed ELSA tenutosi lo scorso Venerdì 16 Maggio presso la facoltà di GiurisprudeStraordinario successo del seminario promosso dalle associazioni AEGEE ed ELSA tenutosi lo scorso Venerdì 16 Maggio presso la facoltà di Giurisprudenza del nostro Ateneo
Un Campus da realizzare
Sono tante le difficoltà che ogni persona, studente o meno, incontra nel momento in cui decide di costruire, mattone dopo mattone, il proprio futuro
Part-time: Lavorando si impara
La condizione di lavoratore part-time è spesso una condizione che diviene parte integrante e, allo stesso tempo, elemento di definizione dello status La condizione di lavoratore part-time è spesso una condizione che diviene parte integrante e, allo stesso tempo, elemento di definizione dello status di studente universitario
Progetto “SCHOLA” – Iniziativa HELP: soddisfatti o danneggiati?
L’Università degli Studi di Salerno aveva messo in atto il progetto “Schola” – Iniziativa Help, finanziato dall’Unione Europea (Fondo Sociale Europeo,L’Università degli Studi di Salerno aveva messo in atto il progetto “Schola” – Iniziativa Help, finanziato dall’Unione Europea (Fondo Sociale Europeo, dando la possibilità di un sostegno a tanti studenti in difficoltà in una determinata materia partecipante all’iniziativa
L’educatore professionale di Scienze dell’Educazione
All'interno del quadro delle professioni sociali la figura dell'educatore professionale si trova a vivere sicuramente una situazione di grande precariAll'interno del quadro delle professioni sociali la figura dell'educatore professionale si trova a vivere sicuramente una situazione di grande precarietà ed incertezza
4 luglio: Ingegneria compie 20 anni
Venerdì 4 luglio: la Facoltà di Ingegneria dell'Università di Salerno compie vent'anni! A festeggiarla ci sarà l'On
Consigli x l’uso…
Si può consigliare un giusto uso di internet? Alla domanda ci hanno aiutato a rispondere il prof
Di Geronimo: il difficile rapporto tra democrazia, politica e giovani
La democrazia è l’anima della nostra società, il vero motore della macchina politica
Impieghiamoci nel lavoro: istruzioni per l’uso…
Conoscere il mondo che ci circonda, le aspettative del datore di lavoro, avere le idee chiare sulle nostre capacità, punti di forza e debolezza, le noConoscere il mondo che ci circonda, le aspettative del datore di lavoro, avere le idee chiare sulle nostre capacità, punti di forza e debolezza, le norme che regolano i nostri diritti e doveri
CED: Centro Elaborazioni Dati dell’Ateneo
Sito al primo piano del plesso del rettorato, il CED si occupa della gestione tecnologica di tutti i servizi legati all’informatica, alla distribuzionSito al primo piano del plesso del rettorato, il CED si occupa della gestione tecnologica di tutti i servizi legati all’informatica, alla distribuzione dei personal computers all’interno dell’università e alla rete di comunicazione internet e intranet, quest’ultima concernente il modo in cui i computers dialogano all’interno dell’Ateneo