
Ecco qual è l’onomastico ed il Santo del giorno festeggiato: significato di ogni nome e frasi per fare gli auguri di buon onomastico, immagini e video.
Il calendario liturgico indica qual è il santo di oggi, e di conseguenza il nome che viene celebrato in quella particolare data. Per restare sempre aggiornati e conoscere tutte le curiosità legate all’onomastico del giorno, ecco una simpatica rubrica che consente di scoprire diverse curiosità. Un modo divertente per scoprire il significato di un nome, o le notizie relative alla sua diffusione. Scopri quali sono i nomi più attuali e di tendenza tra bambini e bambine. Ecco quali sono quelli più popolari e tante simpatiche idee per fare gli auguri con frasi, cartoline, gif animate, messaggi divertenti e video personalizzati e spiritosi da scaricare gratis e condividere su Facebook e Whatsapp.
e Santo del giorno: significato del nome, immagini e frasi di auguri
Tutti sanno quando si festeggiano i nomi Giovanni, Pasquale, Daniele, Emanuele, Andrea, Francesco, Antonio, Raffaele, Michele o Luca. Come pure in tanti sanno anche qual è il giorno in cui si celebra il nome Carmela, Maria, Alessandro, Alessia, Paola, Sara e Stefania. Ci sono poi nomi nuovi, come Greta, Jacopo, Gaia, Ginevra, Giada, Elisa, Jessica, Kevin, Noemi o Yuri che invece sono più attuali e recenti in Italia, e quindi non tutti conoscono la data in cui si festeggiano.
Una soluzione è non soltanto quella di verificare il santo del giorno sul calendario liturgico, ma anche quella di seguire tutti gli aggiornamenti in questa speciale rubrica. Gli auguri per l’onomastico possono essere ispirati da innumerevoli idee. Ci sono tante simpatiche soluzioni originali: frasi divertenti e immagini con nome. Link, cartoline, foto e video possono essere scaricati gratis insieme a gif animate per fare gli auguri. Basta solo scegliere tra una vasta selezione di messaggi spiritosi, battute in rima e foto con immagini del santo del giorno. Scopri quali sono le curiosità che possono riguardare proprio il tuo nome, quello della migliore amica, del fidanzato o di tutti gli amici e parenti.
Onomastico del giorno: Pasquale | |
Il giorno 17 maggio è San Pasquale Baylon, protettore delle donne, e dei pastori. Il santo del giorno è nato il 16 maggio 1540 ed è morto il 17 maggio 1592. Il significato del nome Pasquale è "attinente alla Pasqua". Parola di origine latina e deriva da Paschalis, che si traduce con "di Pasqua". | ![]() |
Data onomastico | 17 maggio |
Significato | Della Pasqua |
Origine | Ebraica |
Numero fortunato | 7 |
Colore | Arancio |
Metallo | Rame |
San Geremia: frasi buon onomastico e significato del nome
Il giorno 1 maggio è San Geremia, uno dei quattro grandi profeti di Israele nato a Gerusalemme nel 650 a. C. Visse e predicò nel regno di Giuda tra il 622 e fino oltre il 587. Il significato del nome è "esaltazione del Signore". Parola di origine greca, deriva da Ieremias e il latino Ieremias o Jeremias, dal nome ebraico Yirmiyahu.
Sant Atanasio: frasi buon onomastico e significato del nome
Il 2 maggio è Atanasio detto Il Grande. Fu vescovo e teologo greco, oltre che ottavo Papa della Chiesa copta. Il significato del nome Atanasio è quindi "immortale". Parola di origine greca, deriva da Athanásios; è basato su athanatos, a sua volta da thanatos, "morte", combinato con un'alfa privativa.
Santa Flaminia: frasi di buon onomastico e significato del nome
Il giorno 2 maggio è Santa Flaminia, una martire della quale non abbiamo molte informazioni. Il culto della martire è particolarmente famoso in Alvernia, in Francia. Il significato del nome è "del flamen", " o anche "sacerdotale". Parola di origine latina che deriva dal cognomen romano Flaminius.
San Filippo: frasi buon onomastico e significato del nome
San Filippo, è nato a Betsaida, era un uomo giusto e spesso consultava le Scritture per conoscere quando si sarebbe avverata la promessa del futuro Liberatore atteso da tutte le genti. Viene ricordato nel Vangelo per la sua domanda rivolta al Salvatore "Dove troveremo sufficiente pane per sfamare tanta moltitudine?".
San Ciriaco: frasi di buon onomastico e significato del nome
Il 4 maggio è San Ciriaco di Gerusalemme. Il significato del nome Ciriaco può essere tradotto come "soggetto al Signore" o "consacrato al Signore". Parola di origine greca che deriva da Kyriakos che è composto dal termine kyrios, "signore" ed il suffisso -akos, dal valore aggettivale.
San Nunzio: frasi di buon onomastico e significato del nome
Il 5 maggio si festeggia il Beato Nunzio Sulprizio. Questi è nato a Pescara il 13 aprile 1817, nel 1831 si ammalò e fu ricoverato in ospedale a causa di un malessere. Il significato del nome Nunzio è messaggero. La parola deriva dal latino nuntio che significa "annunziare, riferire".
San Venerio: frasi di buon onomastico e significato del nome
Il 6 maggio è San Venerio di Milano vescovo. Fu discepolo e diacono di Sant'Ambrogio. Inviò alcuni missionari ai vescovi dell'Africa per portare avanti l'opera di evangelizzazione in quelle terre lontane. Il significato del nome è "di Venere", "relativo a Venere".
Santa Flavia: frasi auguri onomastico e significato nome
Il 7 maggio è San Flavio e si festeggia l'onomastico di Flavia. E' un nome di origine romana, usato per indicare la nobile stirpe della gens omonima. Ancora oggi è uno dei nomi femminili più diffusi in Italia, soprattutto nelle regioni centrali. Flavius deriva dal termine latino flavus che significa letteralmente "biondo" oppure "chiaro".
San Vittore: frasi buon onomastico e significato del nome
Il giorno 8 maggio ricorda San Vittore il Moro, martire vissuto tra il III ed il IV secolo. Il significato del nome è "vincitore", "conquistatore", "vittorioso". Parola che deriva dal nomen romano Victor. Insieme al nome Vittorio, era molto utilizzato dai primi cristiani.
Santa Luminosa: frasi buon onomastico e significato nome
Il 9 maggio è Santa Luminosa. La festa di questa Santa era celebrata dai Canonici regolari della basilica di San Vincenzo anche in data 11 gennaio. Il significato del nome è "splende e brilla di luce propria". Parola che deriva dal latino "luminosus".
Sant Alfio: frasi di buon onomastico e significato del nome
Il 10 maggio è Sant'Alfio, insieme ai fratelli Filadelfo e Cirino, I tre martiri furono uccisi durante le persecuzioni al tempo dell'imperatore Valeriano. Il significato del nome è "bianco di carnagione". Parola di origine latina che deriva da Alphius tratto da un vocabolo osco-umbro.
San Fabio: frasi auguri onomastico e significato del nome
Il giorno 11 maggio è San Fabio. Si tratta di un martire ucciso durante le persecuzioni di Diocleziano. Il significato del nome Fabio è "coltivatore di fave". La parola deriva deriva da Fabius, termine di origine etrusca, come Fabiano. Il nome è famoso anche grazie a Quinto Fabio Massimo.
Santa Rossana 12 Maggio: frasi auguri di buon onomastico
Il giorno 12 maggio è Santa Rossana. L'onomastico si festeggia anche il 15 giugno e 15 luglio. Il significato del nome Rossana è "risplendente. La parola deriva dall’Antica Grecia, ma secondo altre fonti il significato è da ricercare nel sostantivo persiano Roshanak.
Santa Emma 13 Maggio: frasi e immagini di auguri buon onomastico
Il 13 maggio si festeggia Santa Emma Vergine. Ricordiamo che l'onomastico è festeggiato anche il 19 aprile, il 13 maggio, il 27 e 29 giugno. Il significato del nome Emma è gentile. Parola che deriva dal gotico-germanico.
San Mattia: frasi di buon onomastico e significato del nome
Il 14 Maggio si festeggia San Mattia apostolo he seguì Gesù dal battesimo, avvenuto per mezzo di San Giovanni Battista, fino all'Ascensione. Il significato del nome Mattia è "dono del Signore". La parola deriva dal termine greco Matthias, il cui significato è "dono di YHWH".
Santa Dionisia 15 Maggio: frasi di auguri buon onomastico
Il giorno 15 Maggio è Santa Dionisia di Lampsaco e si festeggia l'onomastico di Denise. La santa del giorno è tra le vittime delle persecuzioni contro i cristiani attuate da Decio. Il significato del nome Dionisia è "figlia di Giove". La parola deriva dal termine greco.
Sant Ubaldo: frasi di buon onomastico e significato del nome
IL 16 maggio è Sant'Ubaldo Baldassini, nato a Gubbio nel 1084-1085, vescovo di Gubbio nel 12º secolo. Venerato quale santo dalla Chiesa Cattolica ed è il patrono di Gubbio e Barchi. Il significato del nome è "ardito per il suo ingegno", "saggio e ardito", "spirito ardito" o "forte soccorritore".
San Pasquale: frasi auguri onomastico e significato nome
Il 17 maggio è San Pasquale Baylon, protettore delle donne, dei cuochi e pasticceri, e dei congressi eucaristici. Il santo del giorno è nato il 16 maggio 1540 a Torre Hermosa, in Aragona. Morto a 52 anni. Il significato del nome Pasquale è "Della Pasqua". La parola di origine ebraica significa "passaggio".
San Venanzio: frasi buon onomastico e significato del nome
Il 18 maggio è San Venanzio di Camerino. Si tratta di un Santo del III secolo, venerato dalla Chiesa quale martire e caduto durante l'imperatore Decio. A S. Venanzio. Il significato di Venanzio è "cacciatore". Parola di origine latina, deriva dal nome personale romano Venantius, basato su venans, venantis.
San Celestino Pietro 19 Maggio: frasi auguri buon onomastico
Il 19 maggio è San Celestino V, detto anche San Pietro da Morrone. Nacque tra il 1209 e il 1215 in Molise in una famiglia di contadini. Il significato del nome Celestino, diminutivo di Celeste, deriva dal latino e significa venuto dal cielo, abitatore del cielo.
San Bernardino: frasi buon onomastico e significato del nome
Il 20 maggio si celebra san Bernardino da Siena. Bernardino degli Albizzeschi nacque a Massa Marittima il giorno 8 settembre 1380. Il nome deriva dal termine germanico Berinhard o Bernhard. Il significato del nome Bernardino è quindi "forte come un orso" oppure "orso coraggioso".
San Vittorio Martire 21 Maggio: frasi auguri buon onomastico
San Vittorio martire nella città di Cesarea in Cappodoccia. Il significato del nome Vittorio e deriva dal termine latino victror che significa “vincitore”o anche “colui che vince”. Altri nomi festeggiati sono Vittore, Vittoriano, Vittorino, Vittoriana, Vittoria.
Santa Giulia 22 Maggio: frasi e immagini auguri buon onomastico
Santa Giulia martire da Corsica. Il significato del nome Giulia è "Sacra a Giove". Nome che deriva dal latino Iulius, nome gentilizio di una antica famiglia romana, la Gens Iulia di cui fecero parte l'imperatore Giulio Cesare e Augusto.
Santa Rita 22 Maggio: frasi e immagini di auguri buon onomastico
Il 22 maggio è Santa Rita da Cascia: protettrice delle donne sposate infelicemente, dei casi disperati e apparentemente impossibili e dei serigrafie. Il significato del nome Rita è "perla". La parola è di origine greca, diminutivo di Margherita. L’etimologia del termine ,indicano che significa “piccola perla”.
Santa Rita: frasi di buon onomastico belle e significato del nome
Il 22 maggio è Santa Rita da Cascia diventata famosa per le stigmate di Gesù. E' nata a Roccaporena, presso Cascia, a Perugia, nel 1381 e morta. Il significato del nome Rita è uguale a quello di Margherita, cioè "perla". Parola di origine greca la cui origine risale al Medioevo.
San Desiderato: frasi buon onomastico e significato del nome
Il giorno 23 maggio è San Desiderio di Langres, vescovo e martire vissuto nel IV secolo. L'onomastico può essere festeggiato anche l'8 maggio, in memoria di S. D. Bourges, vescovo. Il significato del nome Desiderato è "desiderato", "atteso". Parola di origine latina. La variante femminile Desiree.
Santa Amalia: frasi e immagini auguri buon onomastico
Santa Amalia Martire di Tavio di origine germanica. Il significato del nome Amalia è "attiva, laboriosa, perseverante". Questo nome è diffuso tra i nomi degli Ostrogoti (Amalaberga, Amalafrida, Amalasunta), tanto che questi erano chiamati anche Amali.
San Beda: frasi di buon onomastico e significato del nome
Il 25 maggio è Santa Beda il Venerabile. Sacerdote e dottore della Chiesa, oltre che servo di Cristo dall'età di otto anni. Il significato del nome è "colui che lotta", "che esige". Parola di origine incerta, secondo alcune fonti risale all'inglese antico Baeda, che significa "orazione", "preghiera".
San Filippo Neri 26 Maggio: auguri buon onomastico
San Filippo Neri è nato è vissuto a Firenze. Di buona famiglia a diciotto anni l'abbandono per dedicarsi a studi e religione. Scrisse poesie e studiò filosofia e teologia. Il significato del nome Filippo è "amante dei cavalli o amico dei cavalli". Il termine deriva dalla parola latina Philippus e dal greco Philippos.
San Agostino: origini, storia e messaggi auguri buon onomastico
Il 27 maggio è San Agostino di Canterbury, vescovo è anche noto come l’Apostolo d’Inghilterra. L'onomastico può essere festeggiato anche il 28 agosto. Il significato del nome è "venerabile". La parola deriva dal latino Augustus.
San Emilio 28 Maggio Santo del Giorno auguri buon onomastico
San Emilio vescovo e martire nel I sec. d. C., morì per le persecuzioni di Nerone. Il significato del nome Emilio è "cortese" o "grazioso" e deriva dal cognomen latino Aemilius. Questo nome significa anche "emulo, rivale" sempre con derivazione latina.
Santa Bona: frasi di buon onomastico e significato del nome
Il 29 maggio è Santa Bona da Pisa vergine. Nata Pisa nella 1155, morta il 29 maggio 1207. Oggi è raffigurata con la croce e una lettera. Il significato del nome è "buona", "virtuosa". Parola di origine medievale. Questa santa è la protettrice delle hostess.
San Ferdinando 30 Maggio: frasi auguri buon onomastico
Il giorno 30 maggio è San Ferdinando III di Castiglia, morto il 30 maggio 1252 e sepolto nella cattedrale di Santa Maria a Siviglia. Il significato del nome Ferdinando è “guerriero coraggioso”. La parola deriva dal termine germanico frithu, "pace", e da nanths, "coraggioso".
San Silvio: frasi di buon onomastico e significato del nome Silvio
Il 31 maggio è San Silvio di Tolosa. Successe a Sant'Ilario, che ha ricoperto l'incarico episcopale tra il 358 e 360. E' stato il predecessore di Sant'Essuperio vescovo di Tolosa tra 400-415. Il significato del nome è "che vive nel bosco". Parola di origine latina che deriva dal termine silva ("selva", "bosco").