>

Tutto sulla formazione e lavoro: bandi di concorso, esami per accesso alle professioni, master e specializzazioni.

Per aumentare le possibilità di successo nella selezione di un bando di concorso o nella candidatura ad un master, è fondamentale restare sempre aggiornati.

In questa rubrica sulla formazione e lavoro sono presenti informazioni utili per scegliere un corso di specializzazione valido e per aumentare le possibilità di essere ammessi. Indicazioni sui prerequisiti possono essere richiesti per i corsi di formazione, ad esempio. Oppure aggiornamenti relativi ai metodi di selezione, che possono variare a seconda delle università, delle specializzazioni e dei titoli dei master.

Prendere visione dei bandi che stabiliscono i requisiti o le prove da superare per conseguire l’ammissione è fondamentale. Ma possono tornare utili anche interviste, testimonianze o eventuali suggerimenti per cercare di migliorare le proprie possibilità di successo. Ed oriente al meglio le scelte relative alla propria formazione professionale.

: bandi di concorso, esami, master e specializzazioni

Scopri quali sono le ultime notizie relative ai bandi di concorso delle Università, e non solo. Quali sono e quando si tengono esami, prove ed altre selezioni pubbliche e private che possono contribuire a migliorare la propria formazione professionale. I master selettivi richiedono che l’iscrizione di uno studente possa essere subordinata alla verifica di requisiti specifici. Resta sempre aggiornato sulle ultime notizie che ti permettono di continuare il tuo percorso formativo, ed ottenere il master che desideri.

Un buon punto di partenza per entrare ed affermarsi nel mondo del lavoro, è ultimare al meglio il proprio percorso universitario e formativo. In questa rubrica ti diciamo quali sono le scelti più utili per il tuo futuro professionale, e quali sono le news relative ai bandi di selezione.


Formazione & Lavoro

Formazione & Lavoro

Tutto sulla formazione e lavoro: bandi di concorso, esami per accesso alle professioni, master e specializzazioni.

Per aumentare le possibilità di successo nella selezione di un bando di concorso o nella candidatura ad un master, è fondamentale restare sempre aggiornati.

In questa rubrica sulla formazione e lavoro sono presenti informazioni utili per scegliere un corso di specializzazione valido e per aumentare le possibilità di essere ammessi. Indicazioni sui prerequisiti possono essere richiesti per i corsi di formazione, ad esempio. Oppure aggiornamenti relativi ai metodi di selezione, che possono variare a seconda delle università, delle specializzazioni e dei titoli dei master.

Prendere visione dei bandi che stabiliscono i requisiti o le prove da superare per conseguire l’ammissione è fondamentale. Ma possono tornare utili anche interviste, testimonianze o eventuali suggerimenti per cercare di migliorare le proprie possibilità di successo. Ed oriente al meglio le scelte relative alla propria formazione professionale.

Formazione & Lavoro: bandi di concorso, esami, master e specializzazioni

Scopri quali sono le ultime notizie relative ai bandi di concorso delle Università, e non solo. Quali sono e quando si tengono esami, prove ed altre selezioni pubbliche e private che possono contribuire a migliorare la propria formazione professionale. I master selettivi richiedono che l’iscrizione di uno studente possa essere subordinata alla verifica di requisiti specifici. Resta sempre aggiornato sulle ultime notizie che ti permettono di continuare il tuo percorso formativo, ed ottenere il master che desideri.

Un buon punto di partenza per entrare ed affermarsi nel mondo del lavoro, è ultimare al meglio il proprio percorso universitario e formativo. In questa rubrica ti diciamo quali sono le scelti più utili per il tuo futuro professionale, e quali sono le news relative ai bandi di selezione.

Corte di Giustizia UE: tirocini retribuiti per laureati e intepreti

Attualmente in crisi, costantemente messa in discussione

Di notte o nei week end. Migliaia di opportunità lavorative

La prima riforma del lavoro proposta dal centrosinistra a guida Prodi con Tiziano Treu ministro, propose e realizzò una vera rivoluzione introducendo, di fatto, le agenzie di lavoro interinale

La Regione Marche investe sui giovani: accordo con le Università

700 mila euro per 40 dottorati di ricerca è questo l'accordo recentemente raggiunto dall'assessore all'Istruzione Formazione Lavoro della Regione Marche, Marco Luchetti, e i Rettori delle quattro Università marchigiane: Marco Pacetti della Politecnica delle Marche, Flavio Corradini dell’Università di Camerino, Luigi Lacchè di Macerata e Stefano Pivato dell’Ateneo urbinate

La nota dolente dell’Italia: la disoccupazione giovanile

Il tema della disoccupazione giovanile è ormai diventato come una goccia cinese che, battente ed inarrestabile, trapana i crani degli italiani, Da “chi di dovere” ci viene fatto sapere che, in fin dei conti, guardando all’Europa, non siamo messi poi così male: solo un giovane su tre che cercano un impiego è disoccupato

Parte il concorso per la Miglior locandina italiana

In attesa del TrailersFilmFest, giunto alla sua 10a edizione, che si terrà a Catania dal 26 al 29 settembre 2012, parte il concorso per assegnare il Premio Miglior locandina italiana della stagione cinematografica 2011/2012, iniziativa unica nel suo genere in Italia

Master in Brand Communication del Politecnico di Milano, previste borse

Ultimi posti disponibili per la dodicesima edizione del Master in Brand Communication (MBC), master universitario di primo livello a numero chiuso organizzato dal Politecnico di Milano in collaborazione con AssoComunicazione, l’associazione che raggruppa 136 imprese di comunicazione operanti sul territorio nazionale, e POLI

Obiettivo: raggiungere l’82% dei laureati nel lavoro

Il Consiglio dei ministri dell'Unione Europea ha fissato l’intento di raggiungere l'82% dei laureati entro il 2020 nel lavoro, mediamente della fascia di età 20-34 a tre anni dalla fine della formazione

Più laureati e meno immatricolazioni, studiare conviene?

Aumentano i laureati e gli abbandoni a metà corso di studi e calano le immatricolazioni

EuropaBio: stage semestrale a Bruxelles

EuropaBio, voce politica di grande spessore nel panorama dell’industria biotecnologica europea, offre uno stage di sei mesi

Fellowships Programme: stage per la cooperazione internazionale

Roma- Parte il “Fellowships Programme for Technical Cooperation Capacity Building and Human Resources Development”

Con Infojobs il lavoro sta nel palmo di una mano

Spesso si dice "il lavoro di trovare un lavoro" tanto è il tempo che serve per mandare curricula, fare colloqui o visitare i portali on line contenenti le varie offerte lavorative, a rendere tale ricerca sempre più un'esperienza 2

Gli aspiranti docenti: precari della scuola per antonomasia

Alla presunta mancanza di abilitazione è ricondotta la ratio del palese "sfruttamento" da parte di scuole pubbliche e private nei confronti degli aspiranti docenti

Leonardo, stage nel sociale con S.W.A.N.

C’è tempo fino al 4 luglio per presentare la propria candidatura al progetto "S

Laboratori dal Basso: politiche giovanili d’avanguardia in Puglia

“Laboratori dal basso”, un nome che tradisce l’obiettivo

Reinventarsi: il coraggio di cambiare lavoro negli anni della crisi

“Un montaggio pindarico alla Christofer Nolan”

Per lavorare bisogna sapersi vendere

Ottenere oggi un colloquio di lavoro è sempre più difficile

Lavoro per i diversamente abili: ugualmente importante

Disabilità e lavoro possono sembrare due parole inconciliabili tra loro, invece sono una sintesi perfetta di efficienza, coraggio e voglia di vivere che troppo spesso  faticano a concretizzarsi nonostante leggi apposite

A tredici anni ha iniziato a lavorare sul suo futuro

Questa è la storia di una ragazza come tante, di una donna di 28 anni che, già da tempo, ha deciso di cambiare il concetto di normalità da noi tutti conosciuto, per inventarne uno nuovo, tutto suo, dettato solo dalla sua personale idea di normalità

Univr: bando per corso di lingua tedesca e cultura austriaca a Salisburgo

L’università di Verona con il Decreto del Direttore n

Your First Eures Job: l’Europa aiuta i giovani

L'Italia si sa non è un Paese per giovani, i quali pur avendo un'ottima preparazione universitaria faticano poi a trovare la giusta collocazione lavorativa perdendosi nei meandri dei vari tirocini o stage mal retribuiti o poco performanti

Professione Reporter

Il lavoro di giornalista è uno dei più gettonati