
Consigli dal professionista in psicologia, scienze, comunicazione, lavoro, economia e diritto: cosa fare e come farlo per i professionisti.
Come essere professionali al lavoro? Dimostrare professionalità è uno degli aspetti più importanti per avere successo nel lavoro. Ciò potrebbe aprire la porta ad altre opportunità professionali, aumentare i contatti o persino un aumento di stipendio. Essere professionali non significa solo avere delle competenze specifiche in un determinato settore.
Sono tanti gli aspetti da considerare quando si desidera primeggiare ed avere successo. Il comportamento deve essere professionale e cortese in ogni momento con i colleghi, il proprio capo e i clienti. Sia nel modo in cui ti presenti o nel modo in cui comunichi e interagisci con loro al lavoro. Ma bisogna anche saper mantenere l’attenzione del proprio interlocutore, dimostrare sicurezza e incoraggiare gli altri ad avere fiducia. Ci sono tanti aspetti da considerare per essere professionali, che solo facendo la giusta esperienza si possono raggiungere. Oppure, seguendo alcuni dei suggerimenti offerti da professionisti che hanno svelato i segreti del loro successo.
Consigli dal professionista in psicologia, scienze, comunicazione, lavoro, economia e diritto
Sentiamo spesso quanto sia importante agire professionalmente sul lavoro. Se vuoi essere promosso, preso sul serio e considerato un vantaggio per l’azienda in cui lavori, è essenziale fare le cose in modo professionale. Ma cosa rappresentano veramente i datori di lavoro? Non è sufficiente fare bene il proprio lavoro e arrivare sempre in tempo? O ci si aspettano altre cose da un “professionista”? Essere scarsamente preparati per un incontro, perdere tempo a spettegolare sul lavoro, sono atteggiamenti poco professionali.
Altri modi per essere etichettati “non professionali”? Mancanza di rispetto di colleghi o clienti. Falli aspettare inutilmente. Agire professionalmente significa fare la cosa giusta in modo che gli altri ci vedano come una persona affidabile, rispettosa e competente. A seconda di dove lavori e che lavoro fai, questo atteggiamento può assumere una varietà di forme. Tuttavia, la professionalità si riferisce ad alcune qualità comuni, tra cui: competenza, affidabilità, onestà. Mostrare un atteggiamento positivo e cercare di risolvere i problemi fa la differenza.
Ma anche condividere i meriti con i tuoi colleghi, ti prendi il tempo per mostrare loro come fare le cose nel modo giusto e le ascolti quando necessario. Non permettere alla tua privacy di influire inutilmente sul tuo lavoro e non passi il tempo a lavorare per cose personali. Queste sono tutte qualità di persone professionali. Più metti in pratica questi consigli, insieme ai tanti altri che possono essere forniti in questa rubrica, maggiori sono le possibilità di costruire una carriera di successo.
Yogurt, alleato della sana alimentazione, ecco come
Un alimento che non dovrebbe mai mancare nel nostro frigorifero è lo yogurt: è buono, fa bene alla salute, è perfetto per le diete ipocaloriche ed è necessario per una alimentazione equilibrata
La pillola dell’oblio per cancellare un ricordo esiste?
Ogni essere umano nel corso della sua esistenza coltiva almeno per un istante il desiderio di cancellare un brutto ricordo, questo potrebbe essere possibile con la pillola dell'oblio
Pianeta di diamanti scoperto nella via Lattea da ateneo Australiano
Un gruppo di ricercatori dell’Università Australiana di Swinburne ha scoperto un pianeta di diamanti, ovvero con una struttura composta prevalentemente da diamanti
Cerchi nel grano lasciano pensare alla presenza di Alieni
La scoperta di cerchi nel grano lasciano pensare alla presenza di Alieni: accade in Tasmania, luogo incantevole
Tracce di acqua salata allo stato liquido su Marte: la scoperta
Secondo la Nasa ci sono tracce di acqua salata allo stato liquido su Marte, visibili durante le estati marziane e lunghe centinaia di metri dal colore stranamente scuro
Le nostre stanze: capacità di vedersi dentro per Alessandro Bertirotti
L’introspezione, che è la capacità di vedersi dentro, di scoprirsi per quello che si è, capacità di guardare le nostre stanze come se stessimo fuori dalle stesse
Prima seduta internazionale di ipnosi terapeutica, Unisa
All'Università degli Studi di Salerno, è stata eseguita la prima seduta internazionale di ipnosi terapeutica, per la cura biopsicologica di malattie croniche psicosomatiche
Gli animali possono parlare, a dirlo è un gruppo di scienziati inglesi
Ma gli animali possono parlare davvero e quale lingua parlano? A spiegarci meglio è un gruppo di scienziati inglesi
Osa: ecco come fissare un obbiettivo e raggiungere risultati
Osa può essere inteso come “esortazione ad osare” ma anche come l’acrostico di un metodo che permette di raggiungere più risultati
Abbronzatura perfetta grazie a carote, pesche, albicocche
Estate fa rima con abbronzatura perfetta, ma come fare, cosa mangiare e come alimentarsi in maniera corretta? A dircelo i professionisti
Metamorfosi globale del diritto in memoria di Alfonso Catania
Per ricordare il professore Alfonso Catania, docente di Filosofia del diritto presso l'Università degli studi di Salerno, vogliamo parlare di metamorfosi globale del diritto
Asteroide amico della Terra in “orbita troiana” intorno al sole
Athabasca University e Università della California, scoperto il primo asteroide amico della Terra che da circa 11
Critica sterile e critica costruttiva: quale usare e quale evitare
Perché parla o di critica sterile e critica costruttiva: cosa sono e come distinguerle, quale usare e quale evitare
Crisi antropologica: perchè ci siamo dentro per Alessandro Bertirotti
Ecco perché siamo dentro ad una crisi antropologica: il punto del professionista Alessandro Bertirotti
Dovere o volere: il punto del coach Stefano Tassone
Volere o dovere: due ordini o imperativi? Due consigli o opportunità? Ecco cosa ne pensa il coach Stefano Tassone
Snellire il girovita è possibile: ecco la soluzione sana
Cari studenti, quante volte vi siete dati 1 mese di tempo per riuscire a preparare un esame, snellire il girovita è in qualche modo la stessa cosa
Paradossi della comunicazione: il punto del coach Stefano Tassone
Paradossi della comunicazione, cosa sono e quando si pongono: il punto del coach Stefano Tassone
Gelato, irrinunciabile alimento fresco e buono dell’estate
Impossibile immaginare di trascorrere la stagione più calda dell’anno privandoci del gusto e della freschezza del gelato
Come essere più efficaci nel prepararsi e sostenere gli esami
Ecco come essere più efficaci nel prepararsi e sostenere gli esami: esiste un modo per essere più efficaci nel superamento degli esami
Cesare Beccaria e il dibattito sulla pena di morte
Il marchese Cesare Beccaria (1738 - 1794), rappresentante della cultura illuministica lombarda, scrisse “Dei delitti e delle pene” a soli 26 anni
Formare cosa? La formazione secondo Alessandro Bertirotti
Formare cosa, come e perchè: la formazione: ecco la parola chiave nell’Occidente di questa era
Nichilismo giuridico: crisi del diritto moderno è la conseguenza
Cosa significa Nichilismo giuridico e cos'è: la crisi del diritto moderno è la conseguenza logicamente prevedibile della tecno-economia