
Consigli dal professionista in psicologia, scienze, comunicazione, lavoro, economia e diritto: cosa fare e come farlo per i professionisti.
Come essere professionali al lavoro? Dimostrare professionalità è uno degli aspetti più importanti per avere successo nel lavoro. Ciò potrebbe aprire la porta ad altre opportunità professionali, aumentare i contatti o persino un aumento di stipendio. Essere professionali non significa solo avere delle competenze specifiche in un determinato settore.
Sono tanti gli aspetti da considerare quando si desidera primeggiare ed avere successo. Il comportamento deve essere professionale e cortese in ogni momento con i colleghi, il proprio capo e i clienti. Sia nel modo in cui ti presenti o nel modo in cui comunichi e interagisci con loro al lavoro. Ma bisogna anche saper mantenere l’attenzione del proprio interlocutore, dimostrare sicurezza e incoraggiare gli altri ad avere fiducia. Ci sono tanti aspetti da considerare per essere professionali, che solo facendo la giusta esperienza si possono raggiungere. Oppure, seguendo alcuni dei suggerimenti offerti da professionisti che hanno svelato i segreti del loro successo.
Consigli dal professionista in psicologia, scienze, comunicazione, lavoro, economia e diritto
Sentiamo spesso quanto sia importante agire professionalmente sul lavoro. Se vuoi essere promosso, preso sul serio e considerato un vantaggio per l’azienda in cui lavori, è essenziale fare le cose in modo professionale. Ma cosa rappresentano veramente i datori di lavoro? Non è sufficiente fare bene il proprio lavoro e arrivare sempre in tempo? O ci si aspettano altre cose da un “professionista”? Essere scarsamente preparati per un incontro, perdere tempo a spettegolare sul lavoro, sono atteggiamenti poco professionali.
Altri modi per essere etichettati “non professionali”? Mancanza di rispetto di colleghi o clienti. Falli aspettare inutilmente. Agire professionalmente significa fare la cosa giusta in modo che gli altri ci vedano come una persona affidabile, rispettosa e competente. A seconda di dove lavori e che lavoro fai, questo atteggiamento può assumere una varietà di forme. Tuttavia, la professionalità si riferisce ad alcune qualità comuni, tra cui: competenza, affidabilità, onestà. Mostrare un atteggiamento positivo e cercare di risolvere i problemi fa la differenza.
Ma anche condividere i meriti con i tuoi colleghi, ti prendi il tempo per mostrare loro come fare le cose nel modo giusto e le ascolti quando necessario. Non permettere alla tua privacy di influire inutilmente sul tuo lavoro e non passi il tempo a lavorare per cose personali. Queste sono tutte qualità di persone professionali. Più metti in pratica questi consigli, insieme ai tanti altri che possono essere forniti in questa rubrica, maggiori sono le possibilità di costruire una carriera di successo.
Le parole gentili: quando e come usare secondo i coach
Le parole gentili sono brevi e facili da dire, ma la loro eco è eterna: il punto del professionista Stefano Tassone
Comunicar m’ è dolce in questo mare… Alessandro Livrieri
Comunicar m' è dolce in questo mare… … ma il mare è periglioso, anzi ”a forza nove”: il punto del giornalista Alessandro Livrieri
Acqua fresca per dissetare la sete estiva: quanta usarne
Cari studenti l'estate si prepara a prendere il via, anche dal punto di vista climatico, oltre che da calendario, è necessario bere tanta acqua fresca per dissetare la sete estiva
Didattica partecipativa: il punto di Alessio Ceccherelli
Didattica partecipativa, utilizzo delle nuove tecnologie, rivoluzione metodologica ed epistemologica del processo di insegnamento apprendimento
Sfide della vita: il punto del coach Stefano Tassone
Le sfide della vita, quali sono e come riconoscerle, come accettarle e come vincerle: il punto dell'esperto in comunicazione Stefano Tassone
Il Trust: a cosa serve, soggetti e quando viene utilizzato
Il trust è un contratto con cui un soggetto disponente (settlor) trasferisce la proprietà di uno o più beni a un soggetto fiduciario (trustee)
Acqua, cibi freschi e poco sale nella lotta alla cellulite
L'importanza dell'acqua, dei cibi freschi e di usare poco sale nella lotta alla cellulite e non solo: il punto dei professionisti
La contemplazione come fine dell’uomo: cosa significa
La contemplazione precristiana, eremitica e filo-buddista, proposta dallo scrittore affonda le proprie radici nell’utopica speranza d’epurare l’uomo
La forza: cos’è e come averne, dove cercarla e come trovarla
La forza: cos'è e come averne, dove cercarla e come trovarla, il punto del coach Stefano Tassone
Prova costume: un esame da preparare a tavola: ecco come
Giornate più lunghe, temperature decisamente più calde: all’orizzonte si intravede la stagione estiva e prima ancora la famosa prova costume
Proverbio indiano per migliorare se stessi secondo Stefano Tassone
Ecco qual'è il proverbio indiano per migliorare se stessi secondo il professionista in comunicazione Stefano Tassone
Valori e regole per vivere meglio una vita irripetibile
La vita è una ed irripetibile: partendo da questo presupposto conviene decidere come si intende viverla: intenzionalmente o passivamente, con valori e regole
Fragola, la gustosa frutta del benessere: ecco perché
Ecco perché la fragola non solo è una buonissima frutta che piace alla maggior parte delle persone, ma è anche un ottimo alimento per il benessere
Mantenimento, dalla legge alla pratica: cos’è e cosa succede
Cos'è il mantenimento, dalla legge alla pratica: cos'è, come funziona e cosa succede nell'applicazione della norma
Il coaching: cos’è, a cosa serve, differenze coach e coachee
Il coaching è una disciplina relativamente recente, nata nel mondo anglosassone qualche decennio fa si sta sviluppando in Italia solo a partire da 10-15
Uova di cioccolato: “Cari studenti occhio alla qualità”
Pasqua è alle porte ed è inevitabile dedicare la nostra attenzione ad uno dei principali simboli universali, nonché parte integrante di questa ricorrenza, le uova di cioccolato
Per ottenere qualcosa che non hai mai avuto, Stefano Tassone
Per ottenere qualcosa che non hai mai avuto devi fare qualcosa che non hai mai fatto: il punto del professionista Stefano Tassone
Realizzate i vostri sogni d’infanzia, come e perché farlo
Realizzate i vostri sogni d'infanzia, e ora immaginate che vi dicano che vi restano pochi mesi di vita e che potete riflettere sul senso della vita, è il momento
Gestire le obiezioni: cosa significa, come fare e quanto è importante
E' importante saper sestire le obiezioni, quando comunichiamo possiamo trovarci di fronte qualcuno che non è d’accordo con il nostro punto di vista
Glutine nei cibi: regole ed indicazioni per i celiaci, quali sono
Una delle patologie di cui si sente parlare con sempre più insistenza e che potremmo definire “associata” all’alimentazione è la celiachia e il problema del glutine nei cibi
Scrivi i tuoi obiettivi per aumentare la possibilità di raggiungerli
Come scegliere gli obiettivi, quali sono gli obiettivi più importanti e quali meno
A proposito di leadership: cos’è e come essere leader
Tra le parole più inflazionate del momento vi è di sicuro la parola “leader”, a proposito di leadership cerchiamo di capire meglio concetti e strumenti