Diploma online

Diploma online: la soluzione flessibile per chi vuole recuperare gli anni persi

Sono diverse le opportunità per chi intende riprendere gli studi e vuole recuperare gli anni persi, bisogna fare attenzione nella scelta quando si tratta di un diploma online. Sono molte le persone che non hanno portato a termine il proprio percorso scolastico. Le ragioni possono essere le più disparate: difficoltà personali, particolari scelte lavorative, contesti familiari complessi o semplicemente la mancanza, a suo tempo, delle giuste motivazioni.

Tutte le news sulla scuola: maturità, superiori, medie, scuole elementari e materne, appunti, tesine, temi, tracce e svolgimenti prove esami di stato.

Dalle iscrizioni al nuovo anno accademico, ai consigli per organizzare lo studio: scopri tutte le novità che riguardano il mondo della scuola. Resta aggiornato con le ultime news sull’esame di maturità, sui testi Invalsi scuole medie, elementari e superiori. Migliora il tuo rendimento con i consigli dei docenti per organizzare lo studio ed ottenere bei volti. Approfondisci le tematiche affrontate in classe con gli appunti degli studenti ed i temi svolti. Oppure verifica la tua preparazione con le tracce delle prove degli esami di maturità degli anni precedenti, gli svolgimenti e le tesine pronte da scaricare gratis.

Tutte le news sulla scuola: maturità, superiori, medie, scuole elementari e materne

La vita dello studente è articolata in diverse fasi, ciascuna delle quali presenta difficoltà diverse. I primi problemi che possono riguardare il proprio percorso formativo, possono nascere già alle scuole elementari. E’ durante i primi anni della scuola primaria che gli studenti devono imparare ad organizzare lo studio, e a svolgere i compiti in classe e le interrogazioni. Nonostante si tratti della fase iniziale di un lungo percorso di crescita, già in questi primi anni agli alunni è richiesto di svolgere prove e verifiche nazionali, come ad esempio i test Invalsi delle elementari.

Alla scuola secondaria di prima grado, comunemente nota anche come scuole medie, i maestri diventano professori ed è necessario approfondire lo studio delle materie già affrontate durante gli anni precedenti. Anche qui non mancano le prove Invalsi delle medie, che durante l’ultimo anno si integrano con l’esame di terza media.

Alla scuola secondaria di secondo grado, oppure scuole superiori, gli studenti scelgono se frequentare il liceo, o un istituto tecnico o professionale. Anche in questo caso fondamentale è aver maturato un metodo di studio efficace, che consenta di conseguire buoni voti durante i compiti in classe. Le scuole superiori si concludono con l’esame di maturità, durante il quale lo studente sarà giudicato da una commissione. Terminata la scuola dell’obbligo, non resta che scegliere l’università, e prepararsi ad affrontare l’eventuale test d’ingresso. Il variegato mondo scolastico, viene indagato nei suoi molteplici aspetti. Gli studenti possono restare aggiornati con le ultime news del Miur, e avere un supporto nell’organizzazione dello studio e delle diverse prove che prevede qualsiasi fase del percorso scolastico.

Scuola

Scuola

Tutte le news sulla scuola: maturità, superiori, medie, scuole elementari e materne, appunti, tesine, temi, tracce e svolgimenti prove esami di stato.

Dalle iscrizioni al nuovo anno accademico, ai consigli per organizzare lo studio: scopri tutte le novità che riguardano il mondo della scuola. Resta aggiornato con le ultime news sull’esame di maturità, sui testi Invalsi scuole medie, elementari e superiori. Migliora il tuo rendimento con i consigli dei docenti per organizzare lo studio ed ottenere bei volti. Approfondisci le tematiche affrontate in classe con gli appunti degli studenti ed i temi svolti. Oppure verifica la tua preparazione con le tracce delle prove degli esami di maturità degli anni precedenti, gli svolgimenti e le tesine pronte da scaricare gratis.

Tutte le news sulla scuola: maturità, superiori, medie, scuole elementari e materne

La vita dello studente è articolata in diverse fasi, ciascuna delle quali presenta difficoltà diverse. I primi problemi che possono riguardare il proprio percorso formativo, possono nascere già alle scuole elementari. E’ durante i primi anni della scuola primaria che gli studenti devono imparare ad organizzare lo studio, e a svolgere i compiti in classe e le interrogazioni. Nonostante si tratti della fase iniziale di un lungo percorso di crescita, già in questi primi anni agli alunni è richiesto di svolgere prove e verifiche nazionali, come ad esempio i test Invalsi delle elementari.

Alla scuola secondaria di prima grado, comunemente nota anche come scuole medie, i maestri diventano professori ed è necessario approfondire lo studio delle materie già affrontate durante gli anni precedenti. Anche qui non mancano le prove Invalsi delle medie, che durante l’ultimo anno si integrano con l’esame di terza media.

Alla scuola secondaria di secondo grado, oppure scuole superiori, gli studenti scelgono se frequentare il liceo, o un istituto tecnico o professionale. Anche in questo caso fondamentale è aver maturato un metodo di studio efficace, che consenta di conseguire buoni voti durante i compiti in classe. Le scuole superiori si concludono con l’esame di maturità, durante il quale lo studente sarà giudicato da una commissione. Terminata la scuola dell’obbligo, non resta che scegliere l’università, e prepararsi ad affrontare l’eventuale test d’ingresso. Il variegato mondo scolastico, viene indagato nei suoi molteplici aspetti. Gli studenti possono restare aggiornati con le ultime news del Miur, e avere un supporto nell’organizzazione dello studio e delle diverse prove che prevede qualsiasi fase del percorso scolastico.

Diritti Omosessuali Violati – Froci …o Dimettiti, al Tacito scritte omofobe contro un 15enne, parla la Preside

Roma, liceo Tacito, uno dei Licei più famosi della Capitale, e qui esattamente nel quartiere Trionfale, che appare sui muri una scritta omofoba

Professoressa di matematica posa su twitter e viene licenziata

Il caso della Professoressa di Matematica che posa senza veli su twitter e viene licenziata

Copiano la versione sul web e si vantano su Facebook: Scoperti e puniti i Liceali

Ormai si sa che le nuove tecnologie: iphone, smartphone, tablet e via così, hanno invaso prepotentemente la vita di chiunque o quasi, e che la dipendenza inizia in giovane età

Psicofarmaci dietro ai massacri nelle Scuole – Vademecum per i Genitori

NEW YORK - Eminente psichiatra al World Net Daily News: psicofarmaci dietro ai massacri nelle scuole

Manifestazione Scuola 2013 – Sciopero Scuola 2 Febbraio a Roma

Dopo l’approvazione al Senato del provvedimento per i TFA speciali a seguire, dopo le prime indiscrezioni trapelate circa la volonta del pdl e del pd di rinviare il provvedimento a dopo elezioni, per la scuola e per l'univesità italiana si apre un mese caldo, nel quale non mancheranno manifestazzioni e scioperi

TFA speciali: VII Commissione Camera convocata – Concorsone truffa ai TFA speciali

La VII Commissione Cultura della Camera non ha ancora espresso il proprio  parere sulla proposta di modifica del DM 249/2010, quella che introdurrebbe i TFA speciali per i docenti con almeno tre anni di servizio Impazzano le polemiche

Maturità 2013: Materie, Date e Indiscrezioni Esami di Stato

Il tanto atteso Esame di Stato: cosa c'è di nuovo per la Maturità 2013 ? Ecco le materie e le date d'esame di Maturità 2013

Ora di religione, arriva il rap della Chiesa: parla Don Marco Sanavio

La tecnologia va avanti, la progressiva digitalizzazione della società italiana è un dato di fatto che sembra ormai inarrestabile

Rimborso libri scolastici: 515 domande presentate, parla l’Ass. Renzetti

Una buona notizia per le tasche di moltissime famiglie: sono state accolte ben 476 domande (515 erano state quelle proposte) aventi a oggetto il rimborso libri scolastici

Scuola di formaggio: Istituto Paolino d’Aquileala primo in Italia

L’inventiva agli italiani non manca mai, e quindi non manca nemmeno alle scuole italiane

Iscrizione scuola online: sito in tilt e problemi in arrivo

Partono male le Iscrizione scuola online

Profilattici a scuola: Milano dice sì, parla Ornella Ferrario

Il profilattico potrà essere distribuito all’interno delle scuole in provincia di Milano

Corsi Social Media Marketing all’Istituto Galileo Costa

Social Media Marketing Expert è la nuova figura professionale di cui le grandi aziende si servono per poter mantenere con i propri clienti, attuali e ipotetici, un rapporto diretto attraverso i vari social media

Scuole in fiamme a Pozzuoli: Contro la camorra il Preside Riccardo Goll

Scuole in fiamme a Pozzuoli - Questa è una di quelle notizie che non si vorrebbero mai dare

Iscrizioni online scuola: 21 gennaio – 28 febbraio, intanto è caos

Il 2013 si apre all’insegna di una grande novità per la scuola italiana: una vera e propria rivoluzione telematica

eTwinning: progetti di gemellaggio elettronico

eTwinning: progetti di gemellaggio elettronico -  eTwinning obiettivo Firenze, le scuole del territorio verso la collaborazione europea digitale e oltre

Date prove scadenze bandi concorso dirigenti scolastici

Il nuovo anno si apre con un calendario fitto di concorsi, come per il concorso dirigenti scolastici, un'opportunità per giovani laureati alla ricerca del primo impiego, un'ingiustizia per chi, meno giovane, nonostante in passato abbia già superato una o più selezioni, si ritrova in una posizione lavorativa ancora precaria e quindi costretto per l'ennesima volta a rimettersi in gioco

Tagli all’istruzione, aule dipinte dai genitori. Parla la Preside Rita Traversi

Il popolo italiano è un popolo pieno d’inventiva, di creatività, di voglia di fare, di voglia di migliorare il Paese in cui vive

Concorsone, domande: uno su tre ha le risposte

Il tanto atteso Concorsone è partito,  17 e 18 Dicembre in tutta Italia gli aspiranti docenti si cimenteranno nella prova selettiva 50 domande in 50 minuti, questa la sfida, ed ogni partecipante vedrà il risultato apparire sullo schermo del pc a fine prova, 35/50 per essere ammessi alla seconda prova, domande uguali in tutta Italia e per tutte le classi di concorso

Scuola primaria, tecnologia si o no?

Parlare di tecnologie nella scuola primaria e per le scuole è quanto mai attuale, i ragazzi vivono la loro vita attorniati dalle nuove tecnologie, le loro esperienze e conoscenze passano attraverso questi dispositivi