Diploma online

Diploma online: la soluzione flessibile per chi vuole recuperare gli anni persi

Sono diverse le opportunità per chi intende riprendere gli studi e vuole recuperare gli anni persi, bisogna fare attenzione nella scelta quando si tratta di un diploma online. Sono molte le persone che non hanno portato a termine il proprio percorso scolastico. Le ragioni possono essere le più disparate: difficoltà personali, particolari scelte lavorative, contesti familiari complessi o semplicemente la mancanza, a suo tempo, delle giuste motivazioni.

Tutte le news sulla scuola: maturità, superiori, medie, scuole elementari e materne, appunti, tesine, temi, tracce e svolgimenti prove esami di stato.

Dalle iscrizioni al nuovo anno accademico, ai consigli per organizzare lo studio: scopri tutte le novità che riguardano il mondo della scuola. Resta aggiornato con le ultime news sull’esame di maturità, sui testi Invalsi scuole medie, elementari e superiori. Migliora il tuo rendimento con i consigli dei docenti per organizzare lo studio ed ottenere bei volti. Approfondisci le tematiche affrontate in classe con gli appunti degli studenti ed i temi svolti. Oppure verifica la tua preparazione con le tracce delle prove degli esami di maturità degli anni precedenti, gli svolgimenti e le tesine pronte da scaricare gratis.

Tutte le news sulla scuola: maturità, superiori, medie, scuole elementari e materne

La vita dello studente è articolata in diverse fasi, ciascuna delle quali presenta difficoltà diverse. I primi problemi che possono riguardare il proprio percorso formativo, possono nascere già alle scuole elementari. E’ durante i primi anni della scuola primaria che gli studenti devono imparare ad organizzare lo studio, e a svolgere i compiti in classe e le interrogazioni. Nonostante si tratti della fase iniziale di un lungo percorso di crescita, già in questi primi anni agli alunni è richiesto di svolgere prove e verifiche nazionali, come ad esempio i test Invalsi delle elementari.

Alla scuola secondaria di prima grado, comunemente nota anche come scuole medie, i maestri diventano professori ed è necessario approfondire lo studio delle materie già affrontate durante gli anni precedenti. Anche qui non mancano le prove Invalsi delle medie, che durante l’ultimo anno si integrano con l’esame di terza media.

Alla scuola secondaria di secondo grado, oppure scuole superiori, gli studenti scelgono se frequentare il liceo, o un istituto tecnico o professionale. Anche in questo caso fondamentale è aver maturato un metodo di studio efficace, che consenta di conseguire buoni voti durante i compiti in classe. Le scuole superiori si concludono con l’esame di maturità, durante il quale lo studente sarà giudicato da una commissione. Terminata la scuola dell’obbligo, non resta che scegliere l’università, e prepararsi ad affrontare l’eventuale test d’ingresso. Il variegato mondo scolastico, viene indagato nei suoi molteplici aspetti. Gli studenti possono restare aggiornati con le ultime news del Miur, e avere un supporto nell’organizzazione dello studio e delle diverse prove che prevede qualsiasi fase del percorso scolastico.

Scuola

Scuola

Tutte le news sulla scuola: maturità, superiori, medie, scuole elementari e materne, appunti, tesine, temi, tracce e svolgimenti prove esami di stato.

Dalle iscrizioni al nuovo anno accademico, ai consigli per organizzare lo studio: scopri tutte le novità che riguardano il mondo della scuola. Resta aggiornato con le ultime news sull’esame di maturità, sui testi Invalsi scuole medie, elementari e superiori. Migliora il tuo rendimento con i consigli dei docenti per organizzare lo studio ed ottenere bei volti. Approfondisci le tematiche affrontate in classe con gli appunti degli studenti ed i temi svolti. Oppure verifica la tua preparazione con le tracce delle prove degli esami di maturità degli anni precedenti, gli svolgimenti e le tesine pronte da scaricare gratis.

Tutte le news sulla scuola: maturità, superiori, medie, scuole elementari e materne

La vita dello studente è articolata in diverse fasi, ciascuna delle quali presenta difficoltà diverse. I primi problemi che possono riguardare il proprio percorso formativo, possono nascere già alle scuole elementari. E’ durante i primi anni della scuola primaria che gli studenti devono imparare ad organizzare lo studio, e a svolgere i compiti in classe e le interrogazioni. Nonostante si tratti della fase iniziale di un lungo percorso di crescita, già in questi primi anni agli alunni è richiesto di svolgere prove e verifiche nazionali, come ad esempio i test Invalsi delle elementari.

Alla scuola secondaria di prima grado, comunemente nota anche come scuole medie, i maestri diventano professori ed è necessario approfondire lo studio delle materie già affrontate durante gli anni precedenti. Anche qui non mancano le prove Invalsi delle medie, che durante l’ultimo anno si integrano con l’esame di terza media.

Alla scuola secondaria di secondo grado, oppure scuole superiori, gli studenti scelgono se frequentare il liceo, o un istituto tecnico o professionale. Anche in questo caso fondamentale è aver maturato un metodo di studio efficace, che consenta di conseguire buoni voti durante i compiti in classe. Le scuole superiori si concludono con l’esame di maturità, durante il quale lo studente sarà giudicato da una commissione. Terminata la scuola dell’obbligo, non resta che scegliere l’università, e prepararsi ad affrontare l’eventuale test d’ingresso. Il variegato mondo scolastico, viene indagato nei suoi molteplici aspetti. Gli studenti possono restare aggiornati con le ultime news del Miur, e avere un supporto nell’organizzazione dello studio e delle diverse prove che prevede qualsiasi fase del percorso scolastico.

A scuola con il Carpooling

Gallarate- I Licei di Viale dei Tigli danno il via al progetto pilota ideato e proposto alla cittadinanza di Gallarate e dei paesi limitrofi lo scorso 29 marzo dal Comitato Aria Pulita in collaborazione con l'Assessorato all'Ecologia e alla Partecipazione Democratica del Comune di Gallarate(Va) I giovani ideatori dell'iniziativa hanno proposto l'applicazione del principio del carpooling per risolvere numerose problematiche legate al trasporto quotidiano degli studenti da parte delle famiglie nel tragitto casa scuola e viceversa

Istat: solo un giovane su tre in Italia trova lavoro

Non è per niente una situazione rassicurante quella che l'Istat prospetta per le nuove generazioni italiane di lavoratori

Tra i troppi compiti e l’ansia per la maturità…Addio vacanze pasquali!

Alternando l'apprendimento tra i banchi di scuola e lo studio matto e disperato

Violenza di gruppo sotto gli occhi del professore

Succede in una scuola media di Salò, in provincia di Brescia: una studentessa viene violentata in classe, durante l'ora di lezione, in presenza dell'insegnante

In gita a Trieste quattordici ritornano intossicati

Gita "andata a  male" per 14 studenti del 4° C del Liceo "Serpieri" di Viserba colpiti da un' intossicazione alimentare

Animali nelle scuole ma…in modi diversi

I cacciatori bergamaschi della Unione Nazionale Cacciatori di Zona Alpi hanno organizzato per il 24 marzo un incontro con le scuole

USA: Finalmente stroncata una carriera scolastica di 25 anni di abusi

Si chiama Daniel Montague Acker Jr, 49 anni ed è (o meglio, era) un maestro di scuola elementare

Dopo il diploma, unica opportunità: la carriera militare

  Numerosi sono i giovani che dopo il diploma di maturità compilano la domanda per le selezioni atte ad inserirli in corpi militari

Profumo: “Dante rimarrà oggetto di studio nei programmi scolastici”

È quanto ha affermato il ministro dell’Istruzione e della Ricerca, Francesco Profumo, rispondendo durante il question time, ad un’interrogazione, rivoltagli dalla parlamentare del Pdl Paola Frassinetti

SONDRIO: La scuola primaria “Credaro” sotto l’assedio degli atti vandalici.

Continuano gli atti vandalici perpetrati a danno della scuola primaria “Credaro” di Sondrio, da autori di cui ancora è ignota l’identità

Alghero: quattro finalisti alle Olimpiadi di Matematica

La matematica allena al ragionamento, stimola l’intuizione, comporta precisione linguistica, sviluppa le capacità logiche, migliora la capacità di sintesi

Furti da nord a sud nelle scuole italiane

Questo marzo 2012 è stato un mese di furti nelle scuole italiane

Accordo Rai-Miur per una tv educativa e multimediale

Al via un progetto crossmediale con Rai Scuola    Probabilmente in pochi oggi ricorderanno il fortunato programma Rai “Non è mai troppo tardi”, ideato e condotto dal maestro Alberto Manzi in onda negli anni Sessanta

Gherush92 contro la Divina Commedia nelle scuole

“Studiando la Divina Commedia i giovani sono costretti, senza filtri e spiegazioni, ad apprezzare un'opera che calunnia il popolo ebraico, imparano a convalidarne il messaggio di condanna antisemita, reiterato ancora oggi nelle messe, nelle omelie, nei sermoni e nelle prediche e costato al popolo ebraico dolori e lutti”

Se marini la scuola ti cercano i carabinieri: ecco perchè

Avete capito bene se marini la scuola ti cercano i carabinieri: l’hanno chiamata “Operazione anti bigiatura”

Distribuivano volantini NoTav: studenti sospesi

Succede anche questo in Italia: due studenti dell'ITIS di Susa sono stati sospesi non un giorno, ma una settimana, per aver distribuito alcuni volantini NoTav nella loro scuola

Cessazione dal servizio scolastico: rese note le modalità di domanda

Per molti insegnanti si sta avvicinando un momento di fondamentale importanza per la loro vita: la cessazione dal servizio

Miur: chiarimento sul trasferimento del personale scolastico

Sappiamo che in ambito scolastico un tema attuale molto importante è quello della “mobilità interprovinciale del personale, educativo e ATA” a proposito dell’anno scolastico prossimo 2012/2013

Nuova scuola in Liguria dopo l’alluvione: aiuti anche dal Trentino

Tutti sappiamo purtroppo quello che a ottobre è avvenuto in Liguria: un’alluvione di portata incredibile ha messo in ginocchio una regione così bella e piena d’iniziativa

Pedibus: il primo bus umano per studenti

Non ci crederete, ma è nato il primo “autobus umano”

Sciascia e Quasimodo fuori dal programma: è una bufala

Ve lo ricordate quando qualche anno fa l’ex Ministro dell’Istruzione Moratti fu accusata di aver tolto volutamente dal programma scolastico da studiare, Darwin e la teoria dell’evoluzione? Una bufala